Vinales%2C+la+Yamaha+ha+cercato+di+trattenerlo%3A+i+retroscena+dell%26%238217%3Baddio
tuttomotoriweb
/2021/06/29/vinales-yamaha-retroscena-addio/amp/
MotoGP

Vinales, la Yamaha ha cercato di trattenerlo: i retroscena dell’addio

Published by
Matteo Bellan

Angel Vinales, padre di Maverick, ha raccontato perché il figlio ha deciso di anticipare di un anno l’addio alla Yamaha.

Maverick Vinales (Getty Images)

Sancito il divorzio con Yamaha per fine 2021, c’è curiosità di sapere cosa farà Maverick Vinales nel prossimo anno. Sicuramente l’auspicio è di vederlo ancora nella griglia della MotoGP.

Si è parlato molto dell’opzione Aprilia, che ha una sella libera per il 2022 e rappresenterebbe una grande scommessa per il pilota spagnolo. Anche se la casa di Noale ha fatto evidenti progressi, non è ancora al top nella classe regina del Motomondiale e non può dargli garanzie di vittoria. Non ha ancora conquistato un podio con Aleix Espargarò, che comunque ha ottenuto risultati incoraggianti per il futuro.

LEGGI ANCHE -> La Yamaha gela Dovizioso: la risposta che gli toglie ogni speranza

Angel Vinales parla di Maverick e Yamaha

Angel Vinales, padre di Maverick, ha parlato ad AS della situazione complicata di suo figlio: «È stata una rottura di comune accordo. Inizialmente Yamaha non voleva. Jarvis ha pianto, non ci credeva. Ma questa moto è per la guida di Lorenzo o Quartararo. A Maverick serve più rigidità. Gestione meccanica non eseguita al meglio. Non hanno saputo dargli quello che voleva, né lui è riuscito a guidare la moto al 100%».

Papà Angel racconta perché Maverick ha deciso di non resistere fino al 2022, quando scadeva il contratto firmato lo scorso anno: «Se ne va perché non è felice. Tornava a casa ed era scontento. Succede sempre qualcosa. I media lo hanno attaccato ed arriva un momento in cui esplodi e dici basta. Lascia perché Yamaha non gli ha dato la moto che doveva essere per lui e lui non ha saputo adattarsi alla M1».

Vinales senior conferma che Yamaha ha cercato di far cambiare idea al pilota, il quale ha insistito per cambiare aria a fine campionato e provare a ritrovare quella serenità che ora gli manca: «Hanno provato a farlo restare e lui ha spiegato che non si trattava di rimanere, ma di divertirsi e che questo non potevano darglielo. È stato onesto con sé stesso. C’è chi penserà che è stato pazzo e chi che è stato coraggioso. Ha una sua stabilità a casa con la famiglia, non può essere così felice in un posto e piangere poi nell’altro».

Maverick Vinales in pista al Gran Premio d’Olanda di MotoGP 2021 ad Assen (Foto Yamaha)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago