Hamilton%2C+clamorosa+retromarcia%3A+corre+ai+ripari%2C+teme+per+il+Mondiale%3F
tuttomotoriweb
/2021/07/01/hamilton-retromarcia-mondiale-simulatore/amp/
Formula 1

Hamilton, clamorosa retromarcia: corre ai ripari, teme per il Mondiale?

Published by
Fabrizio Corgnati

Lewis Hamilton avverte il rischio di perdere il Mondiale a vantaggio di Max Verstappen. Ed è costretto a cambiare tutto

Lewis Hamilton (Foto Darko Vojinovic – Pool/Getty Images)

Quattro sconfitte consecutive. E, parallelamente, quattro vittorie della diretta rivale nella corsa al titolo, la Red Bull. Un break così negativo non era mai successo alla Mercedes da quando è cominciata l’epoca dei motori ibridi, ovvero quella che l’ha vista dominare in lungo e in largo il panorama della Formula 1 degli ultimi anni.

Evidentemente, anche dalle parti di Brackley devono essersi resi conto che il rischio di perdere l’ottavo campionato del mondo, dopo averne vinti sette di fila, questa volta è davvero elevato. E deve averlo capito anche sua maestà Lewis Hamilton, tanto da essersi addirittura abbassato a cambiare una delle sue più storiche abitudini.

L’anglo-caraibico non ha mai amato le lunghe sessioni di lavoro al simulatore, e l’ha ricordato in più occasioni. Nel 2015 diceva: “In generale quest’anno non ho guidato al simulatore. Non mi piace davvero molto, preferisco l’esperienza reale”. E solo pochi mesi fa aveva ribadito: “Non ho alcun interesse nei confronti del simulatore, credo di non arrivare a percorrere 20 giri all’anno”.

Hamilton costretto a dedicarsi al simulatore

Roba da collaudatori, da mestieranti della guida, non da un fuoriclasse come lui, a cui basta salire nell’abitacolo della monoposto per cominciare ad andare forte. Beh, almeno finché la monoposto in questione è quella tecnicamente dominante. Ma quando trova un avversario alla sua altezza, ecco che anche Hamilton è costretto a correre ai ripari. E a scendere a patti con la tecnologia per simulare i Gran Premi.

Proprio nei giorni scorsi, infatti, il sette volte iridato ha pubblicato sul suo profilo ufficiale di Instagram una storia che lo ritraeva mentre era al lavoro proprio sul simulatore della Mercedes. In particolare, per preparare il Gran Premio d’Austria, dove è in cerca di rivincita dalla batosta subita domenica scorsa proprio al Red Bull Ring.

Insomma, nello scontro con Max Verstappen e la sua Lattina non si può più scherzare, anzi, bisogna sfoderare ogni arma a propria disposizione. Anche a costo di fare un clamoroso dietrofront e ricredersi sull’uso della simulazione.

Lewis Hamilton in pista nelle qualifiche del Gran Premio di Montecarlo di F1 2021 a Monaco (Foto LAT Images/Mercedes)

LEGGI ANCHE —> Mercedes-Red Bull, rivali anche fuori dalla pista: che scontro sui social!

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

6 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

16 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago