Suzuki%2C+il+peso+dell%26%238217%3Baddio+di+Davide+Brivio
tuttomotoriweb
/2021/07/02/suzuki-peso-addio-davide-brivio/amp/
Motomondiale

Suzuki, il peso dell’addio di Davide Brivio

Published by
Luigi Ciamburro

Suzuki in difficoltà dopo l’addio di Davide Brivio. I vertici di Hamamatsu dovranno prendere provvedimenti per la stagione 2022.

Shinichi Sahara (getty images)

5° e 14° posto in classifica per Joan Mir e Alex Rins al termine della prima parte di Mondiale. 55 i punti di distacco tra il maiorchino campione in carica e il nuovo leader Fabio Quartararo, sogno iridato ormai svanito per il compagno di squadra. Quest’anno sarà molto difficile difendere la corona della Top Class e nei box Suzuki ci si interroga se l’addio di Davide Brivio non cominci a farsi sentire.

Nessuna figura è stata incaricata di sostituirlo, le sue mansioni sono state divise tra Sahara e Ken Kawauchi. Monta anche il malumore da parte di Joan Mir che più volte ha sottolineato come la GSX-RR non abbia compiuto grandi passi avanti durante la sosta invernale. Restano irrisolti i problemi nelle qualifiche che non consente di poter lottare costantemente per il podio.

La partenza del manager

Nel campionato costruttori, Suzuki occupa il quarto posto. E sono al quinto posto nella classifica a squadre. L’assenza di Davide Brivio comincia a fare sentire tutto il suo peso… “Il ruolo di team manager, che sia Davide o qualcun altro, può avere un effetto sconvolgente su una piccola squadra come la nostra”, riconosce Shinichi Sahara su Motorsport-total. “Allo stesso tempo, va detto che tutto è lavoro di squadra. Non posso negare che Davide, come persona e come team manager, abbia giocato un ruolo importante nella formazione della nostra squadra. Ma siamo ancora sulla stessa barca”.

La partenza del manager brianzolo ha costretto a rivedere l’organizzazione del lavoro all’interno del box Suzuki. Ognuno deve tirare fuori il massimo, ma significa anche maggior carico di lavoro e responsabilità. “Questo significa che ho un contatto più stretto con tutti i membri della squadra e che vedo tante cose con i miei occhi”. Un vero e proprio sostituto ci sarà solo il prossimo anno. “Non appena Davide ha annunciato la sua partenza, abbiamo dovuto reagire il più rapidamente possibile. Ho ancora bisogno di tempo per capire meglio le dinamiche della squadra… Prenderò la pausa estiva e analizzerò la prima metà della stagione – ha concluso Sahara -. Ci sono diverse opzioni. La sosta mi darà la possibilità di valutare se dovremo cambiare qualcosa per il prossimo anno”.

Davide Brivio (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

13 ore ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

4 giorni ago