Hamilton%2C+la+Mercedes+si+rompe+misteriosamente%3A+%26%238220%3BCome+%C3%A8+successo%3F%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/04/hamilton-mercedes-rompe/amp/
Formula 1

Hamilton, la Mercedes si rompe misteriosamente: “Come è successo?”

Published by
Fabrizio Corgnati

Una rottura della Mercedes ha rovinato il Gran Premio d’Austria di Formula 1 al Red Bull Ring per Lewis Hamilton

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto LAT Images/Mercedes)

Poteva quantomeno limitare i danni, Lewis Hamilton, in questo Gran Premio d’Austria. Mentre il suo diretto rivale nella corsa al titolo mondiale, Max Verstappen, si involava verso la vittoria, il campione in carica aveva infatti rimontato dalla quarta casella sulla griglia di partenza fino al secondo posto fin da inizio gara, grazie all’arretramento di Sergio Perez e al sorpasso di Lando Norris.

Ma poi ci si sono messi i danni, quelli veri, riportati dalla sua Mercedes a compromettere la sua corsa. Poco dopo l’inizio della seconda parte di gara, infatti, il suo muretto dei box lo ha informato che la vettura era stata rovinata sul lato posteriore sinistro e per questo motivo aveva perso carico aerodinamico.

Un danno alla Mercedes frena Hamilton

In seguito la stessa scuderia ha deciso di fargli passare davanti il suo compagno di squadra Valtteri Bottas, finché Lewis è scivolato di nuovo nella stessa posizione in cui era partito: quarto.

“Avevo già detto prima della gara che ovviamente sarebbe stato molto difficile battere Max”, ha dichiarato dopo la bandiera a scacchi. “Ma è frustrante perdere così tanto carico sul posteriore della vettura e non poter difendere il secondo posto. Avrei potuto conquistarlo facilmente, anche se non avrei potuto raggiungere Max là davanti: però ero in quella posizione quando improvvisamente si è rotto qualcosa. E così ho perso molti punti”.

Resta un mistero il modo in cui Hamilton abbia danneggiato la sua monoposto: “Non sono salito sui cordoli più degli altri, quindi non ho idea di come o dove sia successo. Resta il fatto che il danno era grande”.

Con lo svantaggio accumulato oggi, ora l’anglo-caraibico ha ben 32 lunghezze di ritardo da Verstappen, al comando della classifica generale. “Abbiamo molto lavoro da fare”, ammette. “E so che il team lo sta già facendo. La Red Bull ha portato molti aggiornamenti in queste ultime gare, noi nessuno, perciò dobbiamo rimediare, migliorare le nostre prestazioni il più possibile. Altrimenti ci aspetta questo stesso risultato sempre più spesso”.

Lewis Hamilton nelle prove libere del Gran Premio d’Austria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto Sebastian Kawka/Mercedes)

LEGGI ANCHE —> F1 GP Austria, Gara: risultati e classifica finale

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

19 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago