Hamilton+si+arrende.+Ma+poi+ci+ripensa%3A+parole+al+veleno+su+Verstappen
tuttomotoriweb
/2021/07/06/hamilton-elogio-norris-sfida-verstappen/amp/
Formula 1

Hamilton si arrende. Ma poi ci ripensa: parole al veleno su Verstappen

Published by
Oscar Slaifer

Sotto di 32 punti, Hamilton ha prima dichiarato perso il Mondiale, per poi fare un passo indietro sui social. E non è passato inosservato quel complimento al collega

Lewis Hamilton (Photo by Bryn Lennon/Getty Images)

Dalla doppietta in Austria è uscito il candidato numero uno al titolo 2021: Max Verstappen. E, a sorpresa, Lewis Hamilton sembra già alle corde. Impensabile solo fino a qualche mese fa, ma la realtà ora è questa: la Mercedes arranca, mentre la Red Bull va avanti a testa bassa, implacabile.

Due weekend intensi quelli vissuti sul Red Bull Ring, con l’olandese a dominare in lungo e in largo ed Hamilton per la prima volta dopo anni a subire un avversario, senza poter rispondere in maniera decisa in pista.

Hamilton tra sconforto e orgoglio

Quello che preoccupa è che l’inglese a parole, per la prima volta, ha ammesso la superiorità schiacciante degli avversari, facendo capire che difficilmente il gap potrà essere colmato, ora e anche più avanti. Insomma una sorta di abdicazione prima del tempo dal trono mondiale. E in effetti i numeri sono tutti contro Hamilton.

Verstappen ha 32 punti di vantaggio su Lewis. Un distacco così importante il britannico non lo accumulava dal Mondiale dal 2016, quando finì prima a -43 da Nico Rosberg dopo solamente quattro gare e poi si ritrovò a dover recuperare, senza successo, 33 lunghezze negli ultimi GP. Ma in generale Hamilton non ha mai recuperato un gap di oltre 30 punti ai suoi avversari, come dicono le annate 2009, 2011, 2012 e 2013.

A Silverstone, il 18 luglio, dovrà per forza cercare la mossa disperata, quella che può consentirgli di riportare la situazione in suo favore. Ma sembra molto dura. Anche se Hamilton, dopo un primo momento di sconforto, sembra aver recuperato il suo carattere battagliero.

“In momenti come questo dobbiamo stare particolarmente attenti, concentrati e determinati. Arrendersi non è mai un’opzione”, ha scritto sui social. “Queste ultime cinque gare sono state davvero difficili, ma resto ottimista e fiducioso nel mio team. Sono sicuro che ci rifaremo presto. Sotto col prossimo appuntamento. Fino alla fine”.

Lodi a Norris, un messaggio a Max?

Che Lewis Hamilton e Max Verstappen si rispettino ci sta. Sono due piloti, nati per vincere, e vivono di duelli come quelli visti quest’anno. Certo è che ora tra i due non scorre un buon sangue. E anche l’ultimo GP lo ha dimostrato.

Non è passato inosservato infatti quel commento di Hamilton nei confronti di Lando Norris, superato non dopo fatica incredibile da parte del britannico. Che lo ha poi elogiato con un messaggio radio eloquente. E viene da pensare che sia stato voluto il gesto di Lewis, quasi a voler sminuire il valore di chi realmente ora lo sta battendo in pista.

Certo è che potrebbe essere anche una investitura per il futuro, visto che Norris corre quest’anno con una McLaren motorizzata Mercedes e che l’inglese rimarrà nel team ufficiale solo fino al 2023.

LEGGI ANCHE —> “Hamilton può ancora vincere il Mondiale”: perché Ross Brawn ci crede

Lewis Hamilton in pista al Gran Premio di Stiria di F1 2021 al Red Bull Ring (Foto LAT Images/Mercedes)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

9 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

19 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago