Aprilia%2C+le+pagelle+di+met%C3%A0+2021%3A+Espargar%C3%B2+al+top%2C+Savadori+vede+nero
tuttomotoriweb
/2021/07/09/aprilia-pagelle-espargaro-savadori/amp/
Motomondiale

Aprilia, le pagelle di metà 2021: Espargarò al top, Savadori vede nero

Published by
Oscar Slaifer

Una crescita costante quella dell’Aprilia, grazie soprattutto al numero 41, che vede sempre più vicino il primo podio. Delude invece l’azzurro

Aleix Espargaro al Sachsenring (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Un’altra stagione per dimostrare una crescita che può e deve portarla ai vertici. L’Aprilia in questa prima parte di 2021 è la moto che ha sorpreso di più in MotoGP. Merito soprattutto di Aleix Espargaro, da anni ormai punto di riferimento della casa italiana nello sviluppo del mezzo.

Espargaro-Aprilia, il podio è sempre più vicino

Dal 2017 in sella all’Aprilia, lo spagnolo è diventato ormai un punto di riferimento per i tecnici italiani. E se la moto è in costante crescita è anche merito suo. Tanti gli exploit nelle libere e in qualifica, in gara però gli sono sempre mancati quei 3-4 decimi che possono tenerlo lì a contatto con il podio. Al Sachsenring l’occasione migliore per Aleix, che però ha trovato ancora una volta nel ritmo incostante il suo vero problema.

I dati però parlano chiaro: a metà stagione è già a 61 punti, a due lunghezze del suo best ottenuto a fine stagione nel 2019, 19 punti meglio sin qui rispetto a un anno fa. Solo questo vale un 7 tondo in pagella.

Ahi Savadori, così è dura

Il tallone d’Achille dell’Aprilia al momento è Luca Savadori. Che per ora è da 4 in pagella. E non per il talento, sia ben chiaro, perché lo ha dimostrato in carriera di averlo. Ma l’adattamento alla MotoGP, dopo anni di Superbike, è più difficile del previsto.

Le ultime tre gare del 2020 avevano fatto capire che il pilota italiano necessitava di più tempo per comprendere non solo la categoria ma soprattutto una moto come l’Aprilia non semplice da guidare. Poi però l’andamento di questo 2021 sta confermando invece quanto Savadori fatichi realmente a trovare il limite suo e della moto. Solo a Portimao un 144° posto, ad Assen qualche piccolo segnale di risveglio, ma la gara è stata comunque complicata.

Serve velocemente un cambio di rotta, perché c’è chi spinge forte per togliergli la sella. Se Andrea Dovizioso non sembra comunque convinto della sua avventura in Aprilia, sono altri a scalpitare. E se non risponde in pista con i risultati, Savadori rischia seriamente di dire addio alla MotoGP a fine stagione.

LEGGI ANCHE —> Quartararo da 9, Valentino Rossi bocciato: pagelle di metà 2021 in MotoGP

Lorenzo Savadori (foto Aprilia)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

13 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago