MotoGP%2C+Suzuki+e+Alex+Rins%3A+%C3%A8+gi%C3%A0+momento+di+bilanci
tuttomotoriweb
/2021/07/09/motogp-suzuki-e-alex-rins-e-gia-momento-di-bilanci/amp/
Motomondiale

MotoGP, Suzuki e Alex Rins: è già momento di bilanci

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Rins ha rimediato quattro cadute consecutive cui è seguito un infortunio in Catalunya. Una prima parte di stagione da dimenticare.

Alex Rins (getty images)

Alex Rins è andato in vacanza con un magro bottino di 33 punti a causa di quattro cadute consecutive e una gara, quella in Catalunya, saltata per un infortunio alla vigilia del week-end di gara. Una prima parte di stagione quasi da dimenticare per il pilota spagnolo della Suzuki che gravita in 14esima posizione in classifica. Ma i vertici di Hamamatsu non hanno nulla da recriminare al loro pupillo e respingono l’ipotesi vociferata negli ultimi giorni circa uno scambio con Maverick Vinales e Yamaha.

Del resto la sua stagione era iniziata con un 6° e 4° posto in Qatar, prima delle brutta scia di zero punti collezionata consecutivamente nei cinque successivi Gran Premi. Alex Rins si aspettava ben altro campionato dopo aver visto trionfare nel 2020 il suo compagno di box Joan Mir. Invece si avvia verso una posizione di classifica sin troppo modesta. “Sinceramente siamo infastiditi, ma non preoccupati o arrabbiati” , ha detto Shinichi Sahara, project manager Suzuki MotoGP, in un’intervista rilasciata da Motorsport-total . “Rins ha fatto quello che ci aspettavamo da lui. Ha spinto e ha cercato di vincere gare o ottenere il miglior risultato possibile”.

La collaborazione continua

Non ci sarà nessuna rescissione del contratto, Alex Rins sarà pilota del marchio giapponese anche nel 2022. Gli uomini di Hamamatsu riconoscono che i momenti no fanno parte di questo sport. “Non ha commesso grandi errori. Ha solo preso alcuni rischi e li ha pagati. È un peccato, ma non possiamo dargli torto. È giunto il momento di cancellare il passato e ricominciare da capo. Se ci riesce, potrebbe fare un balzo in avanti in classifica. Lo possiamo vedere ad Aragon o a Valencia, sulle piste dove si è distinto durante l’edizione precedente”.

Inoltre, Suzuki a breve dovrebbe mettergli a disposizione alcuni aggiornamenti per la GSX-RR che potrebbero allineare il prototipo agli avversari. A cominciare dal nuovo dispositivo holeshot anteriore – posteriore che potrebbe esordire già in Austria dopo la pausa estiva del campionato. Una componente che sia Alex Rins che Joan Mir stanno chiedendo da molto tempo.

Alex Rins (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

13 ore ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

15 ore ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

2 giorni ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

3 giorni ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

4 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

4 giorni ago