Stefan+Bradl%3A+%26%238220%3BAl+momento+la+Honda+%C3%A8+un+po%26%238217%3B+in+tilt%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/10/stefan-bradl-al-momento-la-honda-e-un-po-in-tilt/amp/
Motomondiale

Stefan Bradl: “Al momento la Honda è un po’ in tilt”

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Bradl, collaudatore Honda, sottolinea le difficoltà tecniche che sta riscontrando la RC213V, anche con Marc Marquez.

Stefan Bradl (foto Twitter)

In casa Honda non è certo uno dei migliori momenti nella sua storia in classe regina e la vittoria di Marc Marquez nulla toglie alle difficoltà tecniche della RC213V. Stefan Bradl ha lavorato a lungo nei test privati, ufficiali e in pista come sostituto di Marc Marquez, ma gli ingegneri HRC ancora non hanno messo a punto il giusto pacchetto. In classifica costruttori la casa dell’Ala dorata è al quinto posto, alle sue spalle c’è solo Aprilia.

La RC213V non è certo una moto facile da guida e Jorge Lorenzo l’ha dimostrato fallendo nella presa di confidenza nel suo unico anno con i colori Honda. D’altronde non è più un mistero che solo Marc Marquez sappia portarla al limite, visto che è stata progettata intorno alle sue richieste. “Marc non è al suo livello migliore dopo la lunga pausa per infortunio”, sottolinea Stefan Bradl a Speedweek.com. “Si rende conto anche che attualmente non è in grado di evitare i problemi tecnici della Honda come potrebbe aver fatto in passato”.

Ne sono una prova le tre cadute rimediate prima del trionfo in Germania, fortunatamente senza riportare conseguenze. “Prima deve ritrovare la strada per rientrare. Anche gli avversari non hanno dormito in sua assenza, sono tutti migliorati. Questo vale sia per i produttori che per i driver. Al momento le cose in Honda stanno andando un po’ in tilt, quindi dobbiamo vedere che c’è un’altra direzione. Me ne accorgo anch’io”. Ad Assen Marc Marquez è dovuto partire dalla 20esima posizione. “Due o tre piccoli errori nel giro di qualifica che costano due o tre decimi e invece di essere in seconda fila sei al 17° o 20° posto, poi anche la tua gara è rovinata. Ecco perché è diventato sempre più difficile confrontare nuovo materiale o provare qualcosa in una sessione. Si parte subito nelle FP1 di venerdì mattina. C’è una lotta immediata per il tempo sul giro. Perché tutti vogliono essere in Q2 o quantomeno provarci”.

Stefan Bradl (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: stefan bradl

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

20 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

2 giorni ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

3 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

4 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

5 giorni ago