Yamaha%2C+Meregalli+svela+il+vero+punto+debole+di+Vinales
tuttomotoriweb
/2021/07/12/yamaha-meregalli-svela-punto-debole-vinales/amp/
Motomondiale

Yamaha, Meregalli svela il vero punto debole di Vinales

Published by
Luigi Ciamburro

Maio Meregalli traccia un bilancio di metà campionato su Maverick Vinales all’indomani dell’annuncio ufficiale del divorzio.

Maio Meregalli (getty images)

La prima parte di campionato è stata piuttosto turbolenta per Maverick Vinales, tanto che dopo la gara di Assen, prima della pausa estiva, ha annunciato il divorzio da Yamaha al termine del mondiale, con un anno di anticipo rispetto a quanto stabilito dal contratto. Il pilota di Roses è andato in ferie con il sesto posto in classifica e un distacco di 61 punti dalla leadership detenuta dal compagno di box Fabio Quartararo.

Un investimento poco proficuo da parte di Yamaha, come sottolineato dai vertici Yamaha alcune settimane fa per bocca di Maio Meregalli. Parole che non sono piaciute a Maverick Vinales il cui rapporto con i vertici era in rottura già da tempo. Il 19° e ultimo posto al Sachsenring ha scatenato la decisione di separazione. “Maverick ha vinto la prima gara della stagione in modo fantastico”, ha detto il team manager a MotoGP.com. “Ma quando siamo arrivati ​​in Europa, ha avuto problemi con la moto. La svolta in particolare è stata il suo punto debole, particolarmente evidente a Portimao, Jerez e Le Mans. Non abbiamo mai avuto la possibilità di fornire a Maverick un pacchetto che gli rendesse più facile spingere”.

In Catalunya i tecnici Yamaha hanno provato ad apportare diverse modifiche ma senza risultati concreti. Inoltre ha dovuto rinunciare al suo affezionatissimo capotecnico Esteban Garcia per collaborare con Silvano Galbusera. “Abbiamo deciso di provare qualcosa di completamente diverso. A Barcellona abbiamo provato qualcosa per aiutarlo a controllare meglio la moto e ha funzionato. Abbiamo migliorato la sterzata, anche se a scapito del grip della ruota posteriore”.

Ad Assen Vinales è ritornato sul podio, lasciando prevedere una buona seconda parte di campionato. “Abbiamo corso due gare con questa nuova collaborazione – ha concluso Maio Meregalli – e abbiamo solo bisogno di un po’ più di tempo per tornare al top, ma non siamo lontani”.

Maverick Vinales (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

16 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

2 giorni ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

3 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

4 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

5 giorni ago