Marquez+e+il+mancato+approdo+in+Ducati%3A+Dall%26%238217%3BIgna+svela+com%26%238217%3B%C3%A8+andata
tuttomotoriweb
/2021/07/15/marquez-mancato-approdo-ducati-dall-igna/amp/
MotoGP

Marquez e il mancato approdo in Ducati: Dall’Igna svela com’è andata

Published by
Matteo Bellan

Dall’Igna spiega perché Ducati non ha ingaggiato Marquez qualche anno fa, quando ci aveva pensato prima di prendere Lorenzo dalla Yamaha.

Gigi Dall’Igna (Getty Images)

In Ducati il titolo mondiale MotoGP manca dal 2007, quando fu Casey Stoner a vincere l’unico campionato piloti finora conquistato dalla casa di Borgo Panigale. Nonostante ci siano stati anche altri rider importanti sulla Desmosedici, nessuno è riuscito nell’impresa.

Quello che ci è andato più vicino è stato Andrea Dovizioso nel 2017. Il forlivese arrivò all’ultima gara di Valencia con ancora la possibilità di battere Marc Marquez, che però ebbe poi la meglio. Ha fallito completamente un nove volte campione del mondo come Valentino Rossi, mentre Jorge Lorenzo ha fatto meglio del Dottore ma senza comunque lottare per la corona iridata. Quest’anno nel team ufficiale ci sono Pecco Bagnaia e Jack Miller, ma il migliore in classifica è Johann Zarco della squadra satellite Pramac.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Vinales e l’ipotesi Aprilia: Schwantz non è affatto convinto

Ducati MotoGP, Dall’Igna su Marquez e Lorenzo

C’è chi voleva che Ducati prendesse Marquez per cercare l’assalto al titolo MotoGP. E va detto che la casa di Borgo Panigale un sondaggio lo aveva fatto. Per il biennio 2017-2018 la prima scelta non era Lorenzo, bensì Marc.

Il direttore generale Gigi Dall’Igna in un’intervista concessa a Motorcyclenews ha spiegato come andarono le cose: «Prendere Marquez non era possibile, quindi abbiamo deciso di ingaggiare Jorge che era l’unico pilota che poteva batterlo. Mi è dispiaciuto non ottenere risultati con lui, perché penso fosse possibile farlo».

Già mesi fa Dall’Igna aveva spiegato che sfidare economicamente la Honda per prendere Marquez era (ed è tuttora) complicato. Invece, strappare Lorenzo alla Yamaha era più semplice dato che la casa di Iwata aveva anche Valentino Rossi su cui puntare e investire ai tempi.

Con Jorge non è arrivato il Mondiale MotoGP, ma rimane il rimpianto di averlo scaricato proprio quando aveva iniziato ad avere feeling con la Desmosedici. Uno dei più grandi errori commessi dalla Ducati in MotoGP.

Marc Marquez festeggia la vittoria al Gran Premio di Germania di MotoGP 2021 al Sachsenring (Foto Dorna)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

22 ore ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

5 giorni ago