Anche+Ferrari+spinge+per+l%26%238217%3Bingresso+di+Volkswagen+in+F1
tuttomotoriweb
/2021/07/16/ferrari-ingresso-volkswagen-f1/amp/
Formula 1

Anche Ferrari spinge per l’ingresso di Volkswagen in F1

Published by
Chiara Rainis

Nelle ultime ore si è fatta più insistente la voce di un prossimo ingresso del gruppo Volkswagen in F1 e le scuderie ci sperano.

Logo Volkswagen (©Getty Images)

A quanto pare i team attualmente impegnati nel Circus non vedrebbero l’ora di assistere a qualche iscrizione di peso in più. E come dar loro torto. Malgrado l’ampio seguito a livello planetario, la fama della classe regina è progressivamente colata a picco, colpa di una tecnologia che ha tolto sorpassi e rumore, ma anche dei piloti difficilmente  in grado di attrarre e convincere una platea ampia (il caso Verstappen è a parte).

Ecco perché l’ingresso di marchi conosciuti potrebbe rappresentare una carta fondamentale per il benessere della categoria, specialmente in un momento come questo di passaggio verso un nuovo regolamento e dal 2025 un nuovo tipo di motori.

Il parere dei boss Aston Martin e Ferrari

Chiamato ad esprimersi sul possibile arrivo di Volkswagen, il patron della ex Racing Point Lawrence Stroll si è professato piuttosto aperto all’idea.

“Mostrerebbe il valore del nostro sport. Poter contare sui costruttori più forti è un bene per tutte le persone coinvolte, che siano i fan, i proprietari delle squadre, la FOM o la FIA”, ha analizzato il magnate canadese. “Personalmente sono molto favorevole”.

Entrando maggiormente nel dettaglio della questione e delle richieste avanzate dai tedeschi che, nell’incontro tenutosi in occasione del GP d’Austria, avevano proposto l’adozione delle quattro ruote motrici, Mattia Binotto ha dato il suo benestare.

“Non vanno comunque dimenticate tematiche come sostenibilità e ambiente, che devono restare il nostro faro”, ha sostenuto a Il Corriere dello Sport il capo del  muretto del Cavallino proponendo un compromesso composto da “etica, innovazione e costi”.

Bocciata invece l’ipotesi di una trasformazione al 100% elettrica. “Guardando al futuro dobbiamo agire come precursori. Per quanto ci riguarda come brand l’ibrido rimarrà il riferimento”, ha chiosato convinto.

Il team principal Mattia Binotto (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

49 minuti ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago