Verstappen+brutale%2C+che+pasticcio+Perez.+L%26%238217%3Banalisi+della+sprint+di+Silverstone
tuttomotoriweb
/2021/07/17/verstappen-perez-analisi-sprint-silverstone/amp/
Formula 1

Verstappen brutale, che pasticcio Perez. L’analisi della sprint di Silverstone

Published by
Oscar Slaifer

Una partenza infuocata e una difesa dura quella di Verstappen, che brucia Hamilton e domani vuole ripetersi. Ferrari a due facce

Max Verstappen durante la Qualifica Sprint a Silverstone (Photo by Mark Thompson/Getty Images)

Il leone in Gran Bretagna lo ha voluto fare lui, Max Verstappen. Un ruggito importante quello dell’olandese, che si è aggiudicato la prima Qualifica Sprint della storia della F1 e in maniera decisa, autoritaria. Proprio davanti all’idolo di casa, Lewis Hamilton.

Verstappen si prende tutto. Hamilton impotente

Un cannibale vero e proprio Max, che ha dimostrato sin dal via di avere una voglia matta di mettere in riga quel Lewis che ieri lo aveva relegato in seconda posizione, dopo una prestazione super, da campione del mondo. Era on fire Verstappen, proprio come i freni della sua Red Bull al via, è la partenza bruciante (in tutti i sensi) ha dimostrato quanto il numero 33 stia sul pezzo.

Uno scatto repentino, ma soprattutto una difesa tosta, al limite possiamo dire, della propria posizione, che sicuramente ha fatto arrabbiare Hamilton, che poi ben poco ha potuto nel confronto. C’ha provato sì, ma senza successo. La differenza però tra i due è minima, almeno qui a Silverstone, ma l’impressione è che domani, se manterrà la posizione, Verstappen non avrà ancora una volta rivali.

Bottas fa il suo, Perez disastroso

A guardare come al cinema la sfida chiave del campionato, ossia da lontano, Valtteri Bottas, al quale ormai si chiede ben poco se non di fare il suo quando serve. Ma con Hamilton e Verstappen su un altro pianeta, al povero finlandese non rimane altro che andare sul podio, come minimo sindacale. E stavolta lo ha fatto.

Cosa che non è riuscita a Sergio Perez, ultimo per un errore madornale che davvero no ci voleva. Domani doveva essere lì, a supporto del suo alfiere, ma ancora una volta sarà costretto a una rimonta folle per portare a casa qualche punticino. Dal messicano ci si aspetta decisamente di più. E, come successo ai suoi predecessori, il sedile traballa.

Ferrari a due facce

Può sorridere in parte la Ferrari, che ha visto Charles Leclerc ottimo quarto e che per la gara di domani può sicuramente ben sperare. Ha convinto soprattutto per oltre metà corsa sprint, quando è stato capace di tenere il passo di Bottas. Fondamentale poi è stato il “tappo” di Fernando Alonso sulle due McLaren, che spingevano per recuperare la Rossa numero 16. Domani servirà un’altra prova di spessore, che sarebbe fondamentale in chiave Costruttori.

Certo è che con Carlos Sainz Jr undicesimo c’è poco da stare allegri. E pensare che lo spunto dello spagnolo non era stato neanche male, ma a rovinare tutto c’ha pensato George Russell, che lo ha mandato nei bassifondi. Buona comunque la rimonta, ma riprendere le due McLaren sarà davvero difficile.

Ottimi Alonso e Sebastian Vettel, che hanno tratto giovamento dal nuovo formato, e hanno tirato fuori una prestazione super, visto il momento. Come buono, nonostante tutto, il nono posto di Russell, che sta facendo i miracoli con una Williams tutt’altro che performante. Domani dovrà ripetersi. E allora sì che sarebbe un messaggio forte a chi di dovere.

Carlos Sainz in pista al Gran Premio di Gran Bretagna di F1 2021 a Silverstone (Foto Ferrari)

LEGGI ANCHE —> F1 GP Gran Bretagna, Sprint Qualifying: risultati e classifica finale

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

22 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago