Audi%3A+%26%238220%3B%C3%88+ufficiale.+Questa+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bultima+generazione+della+A1%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/07/19/audi-e-ufficiale-questa-sara-lultima-generazione-della-a1/amp/
Mercato

Audi: “È ufficiale. Questa sarà l’ultima generazione della A1”

Published by
Mario Barba

Audi ha dichiarato di voler terminare la produzione della sua A1 a causa dei costi troppo elevati e il passaggio all’elettrico

(Image by Motor1)

Poiché la gente continua a favorire i crossover e i SUV rispetto alle berline e alle utilitarie, è naturale aspettarsi che alcuni segmenti automobilistici tradizionali scompaiano nel prossimo futuro. Il segmento delle piccole auto come lo conosciamo – con piccoli motori a combustione a tre e quattro cilindri – sta probabilmente vivendo il proverbiale canto del cigno, dato che ci sono indicazioni da diverse case automobilistiche che queste stanno per essere ritirate durante il prossimo decennio o giù di lì. Audi è l’ultimo produttore a confermare che il suo modello entry-level sarà interrotto.

In una lunga e molto interessante intervista con Automotive News, il CEO di Audi Markus Duesmann ha confermato che la A1 sarà ritirata dopo la sua attuale generazione. Per quanto ne sappiamo, questo non significa necessariamente che non ci sarà più un piccolo modello marchiato Audi, ma non utilizzerà la potenza della combustione. Alla domanda se le prossime norme europee sulle emissioni Euro 7 segneranno la fine della A1 e della A3, Duesmann ha detto:

Molto dipenderà dall’obiettivo finale Euro 7. Sappiamo che offrire motori a combustione nei segmenti più piccoli in futuro sarà piuttosto difficile perché i costi saliranno. Pertanto, non avremo un successore della A1. Se le nuove regole Euro 7 non saranno troppo dure, ci permetteranno di investire di più nella mobilità elettrica”.

Il capo dell’Audi ha accennato alla possibile interruzione della A1 nel febbraio di quest’anno, quando ha spiegato che è costoso ed economicamente non redditizio elettrificare le auto piccole. Una volta che la A1 andrà fuori produzione, la Q2 diventerà probabilmente l’offerta entry-level di Audi, dato che la casa automobilistica “potrebbe non fare nulla di più piccolo”.

Per quanto riguarda gli altri modelli della gamma, entro il 2030 Duesmann si aspetta che la famiglia del marchio sia composta da diversi powertrain a seconda della regione. Benché Audi creda che “i motori a combustione rappresenteranno meno del 20% in Europa“, la situazione potrebbe essere “diversa in Cina e negli Stati Uniti“.

Leggi anche ->Lexus RX L Black Line, nuovo lifting per il Suv di lusso giapponese

(Image by Motor1)

 

Published by
Mario Barba

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

7 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago