Hamilton salvato dalla FIA? La decisione di interrompere la gara a seguito dell’incidente allo start lo avrebbe aiutato.
Piove sempre sul bagnato, o forse, semplicemente la fortuna assiste gli audaci. Stando a quanto rivelato dal responsabile tecnico della Mercedes, la W12 di Lewis Hamilton era pesantemente danneggiata e se il direttore di gara invece di passare alla bandiera rossa avesse proseguito con la Safety Car, l’inglese si sarebbe ritirato.
Il GP di Silverstone verrà ricordato come quello dello scontro tra l’inglese e Verstappen, apice, o non ancora, di una rivalità vissuta in pista e fuori a suon di dichiarazioni pungenti e giochetti psicologici.
Dall’ormai famosa collisione alla curva 6 Ham è uscito indenne, riuscendo addirittura a vincere davanti al pubblico di casa, mentre l’olandese della Red Bull è finito in ospedale. Tuttavia, ironia della sorte, se la FIA non avesse optato per l’interruzione della corsa così da ripristinare il muro e rimuovere la RB16B distrutta in totale sicurezza, pure lui, a causa della rottura del cerchio anteriore sinistro, sarebbe stato costretto a rientrare al box prima del tempo.
“Senza lo stop non avrebbe potuto continuare”, ha affermato a Motorsport.com il responsabile tecnico della Stella Andrew Shovlin che ha quindi illustrato come tra le problematiche riportate ci sarebbero stati altresì lo strappo di un sensore di temperatura degli pneumatici e di una parte dell’ala anteriore. Insomma, ancora una volta, l’asso di Stevenage è stato aiutato dalla dea bendata. Fattore non irrilevante in un campionato teso e combattuto come quello che stiamo vivendo, in cui, episodi del genere potrebbero decretare il vincitore finale.
Sebbene la scuderia energetica abbia finora dimostrato di essere in gran forma e competitiva con entrambe le guide, le Frecce Nere sono pur sempre le Frecce Nere, e anche in gran premi strani riescono sempre, o quasi, a limitare i danni.
Chiara Rainis
Â
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…