Da+Assen+2002+a+Motegi+2015%3A+i+grandi+trionfi+di+Dani+Pedrosa
tuttomotoriweb
/2021/07/21/assen-motegi-trionfi-dani-pedrosa/amp/
Motomondiale

Da Assen 2002 a Motegi 2015: i grandi trionfi di Dani Pedrosa

Published by
Oscar Slaifer

Il ritorno in pista di Pedrosa ha fatto tornare alla mente i suoi tanti successi in MotoGP. Ecco una carrellata di quelli più importanti

Pedrosa nel 2018 sulla Honda (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

La notizia del ritorno in pista, anche se per un solo GP, di Dani Pedrosa, ha scatenato l’entusiasmo di tanti tifosi dello spagnolo ma anche degli appassionati in generale della MotoGP.

Il tester della KTM sarà in Austria per, dice lui, provare in un GP le novità portate dalla casa austriaca. Intanto però c’è chi già sogna un ritorno tra i grandi dello spagnolo, che in diciotto anni di gare nel Motomondiale ha portato a casa tre campionati del mondo vinti (1° in 125 e 2 in 250), 54 vittorie e 153 podi.

I Mondiali di Pedrosa in 125 e 250

È nel 2001 che Pedrosa fa il suo esordio in 125, ma solo dopo un anno centra il primo successo, quello che non si scorda mai. In Olanda, ad Assen, nell’università del motociclismo, nasce la stella dello spagnolo, che batte Poggiali e Olivé. Nel 2003 poi il primo Mondiale, coronato da 5 trionfi, il più importante in Malesia, a tre gare dalla fine del campionato.

Memorabile poi il suo passaggio in 250 nel 2004, quando in Sudafrica all’esordio batte in volata De Puniet. In quella stagione arrivarono altre sei vittorie (tra cui il Mugello), che lo portarono subito a vincere il titolo della classe di mezzo. L’anno dopo si ripete, vincendo 8 gare e il secondo titolo di fila. L’apoteosi al GP d’Australia, quando ha la meglio dell’argentino Porto per soli 27 millesimi in un finale al cardiopalma. Pedrosa chiuderà l’anno diventando il pilota più giovane a vincere due titoli consecutivi nella 250 e il migliore dei giovani piloti della storia del campionato del mondo con un totale di 21 vittorie prima dei 20 anni, battendo così il record di Valentino Rossi.

I trionfi in MotoGP

Nel 2006 per lo spagnolo arriva il passaggio nella classe regina. Il primo podio a Jerez, subito all’esordio, con un secondo posto. Per la vittoria bisogna attendere solo altri tre appuntamenti, in Cina, quando domina chiudendo davanti ad Hayden ed Edwards.

In totale 31 i trionfi in MotoGP, ma da ricordare, oltre quelli al Sachsenring, tra le sue piste preferite, anche quello nel 2012 a Valencia. È la sua stagione più bella nella massima cilindrata. Pedrosa lotta fino alla fine con Jorge Lorenzo e il collega di box Casey Stoner e vince, chiudendo l’annata con il secondo posto nella classifica generale. E poi quello in Giappone nel 2015, che vinse lì il suo primo gp stagionale dominando in lungo e in largo. Ben 8 i secondi di vantaggio su Valentino Rossi per quella che fu la sua cinquantesima vittoria in carriera. Un traguardo che lo ha fatto entrare di diritto tra i grandi del motociclismo.

LEGGI ANCHE —> Bentornato Dani Pedrosa, il Calimero eterno secondo della MotoGP

Dovizioso, Stoner e Pedrosa in Honda (Getty Images)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

5 ore ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

1 giorno ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

2 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

3 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

3 giorni ago

F1, tutto sul Gran Premio del Bahrain: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Sakhir

Il mondiale di F1 torna in azione in questo fine settimana per il Gran Premio…

3 giorni ago