Dopo un avvio di stagione difficile Vettel sta recuperando terreno. Un compito che non dovrebbe essere arduo per lui secondo Schumacher.
Le prime gare della stagione sono state un incubo. Sempre nelle retrovie e in apparenza non in grado di prendere in mano l’Aston Martin, come già stava accadendo da un paio di anni in Ferrari, Sebastian Vettel sembrava ormai proiettato verso il fine carriera. Addirittura qualcuno gli aveva pure consigliato di uscire di scena in corso di campionato e lui di tutta risposta ha continuato a lavorare, testa bassa, con l’unico obiettivo di migliorare.
Certo, miracoli non se ne sono visti alla luce di una AMR21 meno competitiva delle attese, tuttavia con il passare delle gare il tedesco ha ripreso fiducia e velocità e ora è dodicesimo della generale con 30 punti contro gli appena 18 del cocco di casa Stroll.
Chiamato ad esprimersi sul connazionale e le sue prestazioni, Ralf Schumacher non ha mancato di lanciare le ormai consuete stoccatine nei suoi confronti. Definito con la testa altrove per il suo impegno ambientalista, tra il casco dedicato alla BWT, produttore di filtri per l’acqua, e le azioni da spazzino messe in atto dopo il GP di Silverstone quando si è recato sugli spalti per aiutare gli addetti alle pulizie, il quattro volte iridato è stato quasi dileggiato da Schumi.
In pratica, a suo avviso, a fronte di un compagno di squadra scadente come Lance, dovrebbe essere un gioco da ragazzi arrivargli davanti. “Se vuole dedicarsi ad altro è libero di farlo, però ciò che conta è che tenga sotto controllo il suo team-mate. Considerato che Perez (ex Racing Point) adesso lotta con Verstappen, per Vettel dovrebbe essere facile”.
In realtà fare discorsi tanto semplicistici è sbagliato. In fin dei conti il canadese è il figlio del patron e un ribaltamento dei ruoli potrebbe non essere accettato.
Chiara Rainis
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…