%26%238220%3BCon+Valentino+Rossi+non+ci+arrendiamo%26%238221%3B%3A+lo+rassicura+il+suo+team+manager
tuttomotoriweb
/2021/07/22/zeelenberg-valentino-rossi/amp/
Motomondiale

“Con Valentino Rossi non ci arrendiamo”: lo rassicura il suo team manager

Published by
Luigi Ciamburro

Wilco Zeelenberg non esclude il ritiro di Valentino Rossi, ma fino all’ultima gara l’obiettivo è crescere con i risultati.

Valentino Rossi (Foto Getty Images)

Wilco Zeelenberg ha lavorato per molti anni nel box Yamaha factory come ingegnere di pista al fianco di Jorge Lorenzo, ha maturato esperienza nel paddock della MotoGP, fino a rivestire dal 2019 la carica di team manager per il team Petronas SRT. Ha conosciuto Valentino Rossi guardandolo dall’altro angolo del box, da quest’anno collabora con lui più a stretto contatto.

Le difficoltà del Dottore

La stagione 2021 non ha rispecchiato le aspettative, sia per il pilota di Tavullia che per la squadra malese. Una sola top-10 nelle prime nove gare, tre ritiri e un addio a fine anno che sembra quasi scontato. Ma in Petronas SRT continuano a lavorare per migliorare i risultati e non archiviare questo campionato come deludente. “Non ho bisogno di parlargli di strategia e protocollo, conosce le gare”, ha dichiarato il tecnico olandese in un’intervista rilasciata a GP Racing. “Ammetto anche che sono io quello che ora sta imparando da lui. Quando ero nella squadra ufficiale, Valentino ed io avevamo pochissimi rapporti. Lui stava lavorando con il suo gruppo, io ero dall’altra parte. Adesso dobbiamo collaborare e sta andando molto bene”.

Inutile negare che i risultati non sono soddisfacenti. Valentino Rossi sta riscontrando troppi problemi con la nuova YZR-M1, una vittoria manca dal 2017 e adeguarsi ai tempi non è facile. In un Mondiale dove bastano pochi decimi per uscire dalle posizioni di testa anche un minimo dettaglio può fare la differenza. “Il ritiro è una scelta che gli appartiene”, ha proseguito Wilco Zeelenberg. “In questo momento stiamo lavorando e cerchiamo soluzioni senza arrenderci. Valentino fa lo stesso. Mentre lo guardo dal muretto vedo che sta combattendo e che non si lascia andare. Quando cade è perché cerca il limite”.

La moto di Morbidelli

Problemi che sta riscontrando anche Franco Morbidelli con un prototipo basato sulla versione 2019. Ma per l’ex pilota olandese il vero nodo del problema risiederebbe altrove. “Alla fine della stagione 2020, Franco era molto contento di tenere la sua moto. Non dimentichiamo che l’anno scorso Fabio, Maverick e Valentino non erano molto soddisfatti della loro nuova Yamaha. Capisco la frustrazione di Franco, ma non sono sicuro che oggi stesse meglio con la stessa moto degli altri. Non avrebbe avuto il tempo di fare molti test quest’inverno e non sono convinto che si sarebbe sentito molto a suo agio”.

LEGGI ANCHE —> Andrea Dovizioso attende Valentino Rossi: “Si aprono nuovi scenari”

Franco Morbidelli in pista con la sua M1 (Foto Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

6 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago