Guido+Meda+ringrazia+Valentino+Rossi.+Non+come+pilota%2C+ma+come+uomo
tuttomotoriweb
/2021/08/06/guido-meda-ringrazia-valentino-rossi/amp/
MotoGP

Guido Meda ringrazia Valentino Rossi. Non come pilota, ma come uomo

Published by
Fabrizio Corgnati

Guido Meda saluta Valentino Rossi, nel giorno del suo ritiro dalla MotoGP, riservandogli una lunga e toccante lettera aperta di ringraziamento

Valentino Rossi nella conferenza stampa in cui ha annunciato il suo ritiro dalla MotoGP (Foto Petronas)

Il messaggio che Guido Meda riserva a Valentino Rossi nel giorno del suo ritiro dalla MotoGP è riassumibile in una sola parola: grazie. Un ringraziamento sentito e umano, che lo storico telecronista del Motomondiale riserva al fenomeno di Tavullia non solo per quello che ha fatto in pista.

Valentino Rossi merita qualcosa di più di uno quei grazie un po’ retorici che buttiamo lì tutti quando un grande campione si ritira”, scrive la voce delle due ruote sul sito ufficiale di Sky Sport. “Merita perlomeno che il grazie sia motivato e che vada al di là di semplici ore di svago sportivo fornite, alla grande, per venticinque anni. È più il suo modo di stare al mondo che non il suo modo di correre ad ispirare gratitudine. E ad aver ispirato persino gli eccessi di una tifoseria sconfinata che le moto non avevano mai conosciuto”.

Il ritratto di Valentino Rossi secondo Guido Meda

Quello che ha colpito di più del nove volte iridato, oltre alla sua velocità e alla sua classe in sella, è stato il suo atteggiamento sempre divertente e divertito, scanzonato anche all’interno di un paddock che spesso tende a prendersi troppo sul serio. Ed è stato questo ad attirare irresistibilmente il pubblico, non solo suo connazionale, dalla sua parte.

“Gli italiani e il mondo in Rossi hanno sempre visto questo: siparietti e allegria in uno sport pericoloso, leggerezza e spirito in un ambito epico di cavalieri senza paura, dove la paura in realtà esiste”, prosegue il vicedirettore di Sky Sport. “Ha vissuto rivalità schiette e le ha spinte al limite, per far valere la legge del più forte anche nella testa. Senza però portare a casa i rancori del lavoro. Perché casa è sacra, gli amici sono sacri. Allora vivere bene si può! Allora non tirarsi dietro i problemi si può! Allora guardarlo muoversi così è stato divertente più del normale”.

Secondo Meda, questo suo carattere lo aiuterà ad addolcire anche il momento amaro in cui appenderà il casco al chiodo: “Non è stato banale durare ventisei anni, declino compreso. Ha comportato uno sforzo sempre costante e per questo esemplare; quello sforzo che ti mette a posto con la coscienza e che fa sembrare una vittoria anche la sconfitta. Non smette di essere pilota, cambia solo modalità di esserlo. Per questo pensiamo che non soffrirà il ritiro come gli altri. Sereno. Sempre”.

Guido Meda (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi si ritira, Max Biaggi gli scrive e fa un “invito”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

12 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago