Luca+Marini+ci+ha+provato%3A+%26%238220%3BIo+e+Valentino+Rossi+potevamo+fare+la+storia%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/15/marini-valentino-rossi-storia/amp/
MotoGP

Luca Marini ci ha provato: “Io e Valentino Rossi potevamo fare la storia”

Published by
Fabrizio Corgnati

Luca Marini si è ritrovato in lotta con suo fratello Valentino Rossi sul finale del Gran Premio d’Austria per un risultato importante

La stretta di mano tra Valentino Rossi e Luca Marini al termine del Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Petronas)

Il sogno è sfumato proprio sul più bello. Al penultimo giro del Gran Premio d’Austria di MotoGP, Luca Marini si è trovato in lotta diretta con suo fratello Valentino Rossi. Rispettivamente, si stavano giocando il primo podio nella classe regina e il duecentesimo in carriera. Mica male.

Poi ci ha pensato Giove Pluvio a negare la gioia assoluta: “Speravo nel podio, ma nelle ultime tre curve chi aveva le gomme da bagnato andava nettamente più forte”, racconta. “Quando Bagnaia mi ha passato ero dispiaciuto, sapevo che sarebbero arrivati tutti gli altri. Ero vicino a fare la storia, io e Valentino avremmo potuto arrivare secondo e terzo, ma comunque è stato bello lottare con lui”.

Marini ottimo quinto in una gara difficile

Il risultato finale è comunque tutt’altro che da buttare, visto che il pilota del team Sky VR46 Avintia ha portato a casa addirittura il quinto posto. Merito del suo azzardo di restare in pista con le gomme da asciutto anche quando è iniziato a piovere, invece di rientrare ai box come molti dei suoi avversari.

“Tra la prima e la terza curva ci ho pensato al rischio che mi prendevo, con le gomme slick, a salire tutte le marce fino alla sesta”, ammette. “La direzione gara ti permette di cambiare moto, ma ogni pilota si assume i suoi rischi. All’inizio guardavo gli schermi, cercavo di capire se pioveva più forte, invece pioveva ancora poco. In passato quando vedevo un po’ di gocce d’acqua rallentavo molto, ma adesso ho più esperienza, la Ducati funziona bene e anche le gomme Michelin, se riesci a tenerle in temperatura. De resto, per un podio in MotoGP sei disposto a fare qualsiasi cosa, anche a guidare sul bagnato con le slick…”.

Marini è stato bravissimo a gestire una situazione molto complessa: “È stata una gara incredibile. Fino al penultimo giro si poteva guidare anche con le gomme da asciutto, ma poi ha cominciato a piovere più forte e la pista era completamente bagnata. L’ultimo passaggio è stato complicatissimo, ho pensato solo a non cadere. Comunque sono orgoglioso della mia gara, ho preso la decisione giusta in un momento critico. Adesso sono contento, dobbiamo goderci questo risultato”.

La Yamaha di Valentino Rossi in lotta con la Ducati di Luca Marini nel Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Petronas)

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi, finalmente una gioia: “Che bella emozione, ne voglio altre”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

7 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago