Jonathan+Rea%2C+un+altro+no+dalla+MotoGP%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+pi%C3%B9+giovane%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/08/17/jonathan-rea-altro-no-motogp-jarvis-yamaha/amp/
Superbike

Jonathan Rea, un altro no dalla MotoGP: “Non è più giovane”

Published by
Matteo Bellan

Dalla MotoGP porte sbarrate a un eventuale arrivo di Jonathan Rea, destinato a restare in Superbike con Kawasaki nonostante sognasse altro.

Jonathan Rea, sei volte campione del mondo SBK (Getty Images)

È ormai certo che anche nel 2022 Jonathan Rea sarà nel Mondiale Superbike. Il contratto in essere con Kawasaki verrà rispettato, anche se il sei volte campione del mondo avrebbe gradito un passaggio in MotoGP.

Ci sono stati dei rumors inerenti un possibile approdo in Yamaha, ma ben presto è tutto svanito. La casa di Iwata intende puntare su rider più giovani. Sicuramente è un peccato che, tolti i due gran premi in cui sostituì Casey Stoner nel 2012, probabilmente non rivedremo mai più Johnny nella top class del Motomondiale.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, parte la petizione: “Fategli vincere la sua ultima gara”

Yamaha MotoGP, no di Lin Jarvis a Jonathan Rea

Lin Jarvis in un’intervista concessa a Speedweek ha ribadito che Rea non rientra nei piani della Yamaha: «La sua situazione è diversa da quella di Gerloff. Non corre con Yamaha in Superbike e non è più giovane. Dubito che possa avere un futuro in MotoGP. Sarebbe un po’ illogico passare alla Yamaha ora, dopo aver trascorso quasi tutta la carriera in Kawasaki».

Jarvis non ritiene Rea un’opzione per il 2022, né per il team ufficiale (dove approderà Franco Morbidelli) né per quello satellite SRT: «Insieme dovremo scegliere il miglio mix di piloti per la prossima stagione. Probabilmente prenderemo una decisione dopo il GP di Silverstone di fine agosto».

Non ci sono altre possibilità per il sei volte campione del mondo Superbike di essere in MotoGP l’anno prossimo. Il managing director Yamaha chiude ulteriormente l’unica porta che forse poteva aprirsi. Johnny continuerà a correre nel campionato delle derivate di serie con Kawasaki.

Lin Jarvis, managing director Yamaha (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan
Tags: Jonathan Rea

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

39 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago