%26%238220%3BMarc+Marquez+%C3%A8+tornato+al+suo+livello%26%238221%3B.+Ma+restano+tanti+problemi+fisici
tuttomotoriweb
/2021/08/17/marquez-problemi-fisici/amp/
MotoGP

“Marc Marquez è tornato al suo livello”. Ma restano tanti problemi fisici

Published by
Fabrizio Corgnati

Il weekend del Gran Premio d’Austria ha portato in dote a Marc Marquez e alla Honda segnali positivi, ma anche le solite perplessità

Marc Marquez sulla griglia di partenza del Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Philip Platzer / Red Bull)

È stato un Gran Premio d’Austria dai due volti quello di Marc Marquez. Lo è stato sotto il profilo del rendimento in gara: perché mentre all’inizio, con la pista asciutta, si è ritrovato a lottare per la vittoria con il nostro Pecco Bagnaia, quando è cominciato a piovere il Cabroncito è scivolato ed è finito fuori gara.

Ma anche i segnali che lui e la sua Honda possono trarre dal secondo fine settimana al Red Bull Ring sono decisamente agrodolci. Il team principal Alberto Puig cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno e si compiace del fatto che il suo campione si sia riaffacciato nelle posizioni che contano, piuttosto che puntare il dito sull’esito conclusivo sfortunato.

Marquez va forte, poi cade

“Ovviamente il risultato finale non è stato buono, ma se guardiamo la gara di Marc possiamo vedere che, pur essendo in ritardo, era uno dei piloti più veloci”, sottolinea il boss. “Sull’asciutto è riuscito a rimanere con i migliori. Questo è importante per lui e per il team, perché abbiamo capito che sta tornando al suo vero potenziale. Lasciamo l’Austria senza aver raggiunto risultati all’altezza della nostra competitività, ma stiamo lavorando costantemente per migliorare. Non ci siamo ancora, ma siamo sulla buona strada. Passo dopo passo abbiamo visto Marc tornare al suo livello”.

Anche il diretto interessato non si pente di aver giocato il tutto per tutto, anche assumendosi il rischio di finire per terra, come in effetti è accaduto: “Preferisco lottare per la vittoria e cadere, piuttosto che rimanere senza speranza all’inseguimento”, dichiara l’otto volte iridato. “Sull’asciutto ho tenuto bene, mi sono divertito e questo mi rende felice”.

Dubbi sulla forma fisica e sulla moto

Eppure, a fianco di queste indicazioni positive, ne permangono altre che suscitano tuttora dubbi. Come la condizione fisica del catalano, tuttora per nulla rassicurante. Prima della corsa, infatti, Marquez ha dovuto assumere un analgesico.

“Né io né il mio fisioterapista riusciamo a capire perché in alcuni giorni il braccio destro mi fa male e in altri no”, si gratta la testa. “Sabato era a posto, domenica dopo il warm up ho dovuto assumere degli antidolorifici. Ne ho avuto bisogno e non è stata la prima volta, già in tre o quattro Gran Premi avevo dovuto fare delle infiltrazioni. Si tratta di Enantyum, un medicinale che puoi acquistare in farmacia con la ricetta, ma che mi viene somministrato per infiltrazione intramuscolare, così fa effetto più velocemente”.

E anche la competitività della stessa Honda continua a non essere del tutto convincente: “Ho chiesto di più, questa moto non è pronta per vincere”, ha battuto i pugni sul tavolo Marc. La strada imboccata, dunque, potrebbe essere quella giusta, come ha dichiarato Puig, ma di chilometri da fare ce ne sono ancora molti.

La Honda di Marc Marquez davanti alla Ducati di Pecco Bagnaia al Gran Premio d’Austria di MotoGP 2021 al Red Bull Ring (Foto Gold & Goose / Red Bull)

LEGGI ANCHE —> Marquez, ritorno al futuro: “Lottavo con Bagnaia, ma mi pareva Dovizioso”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

17 ore ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

2 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

3 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

4 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

4 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

5 giorni ago