MotoGP%2C+Pecco+Bagnaia+rende+onore+a+Fabio+Quartararo
tuttomotoriweb
/2021/08/23/motogp-pecco-bagnaia-onore-fabio-quartararo/amp/
Motomondiale

MotoGP, Pecco Bagnaia rende onore a Fabio Quartararo

Published by
Luigi Ciamburro

Pecco Bagnaia insegue Fabio Quartararo in classifica con un distacco di 47 punti. Il pilota Ducati riconosce i meriti del francese.

Pecco Bagnaia (getty images)

Sono 47 i punti che separano Pecco Bagnaia dal leader di classifica Fabio Quartararo. A pesare psicologicamente è forse la mancanza della prima vittoria per il pilota piemontese della Ducati, mentre l’alfiere francese della Yamaha ha vinto sette volte dal 2020 ad oggi ed è l’unico pilota della classe MotoGP ad essere sempre arrivato a punti nel 2021, nonostante i problemi di sindrome compartimentale a Jerez e lo strano guasto alla tuta in Catalunya.

Nell’ultima gara flag to flag in Austria però Pecco Bagnaia ha saputo sfruttare la situazione straordinaria cambiando moto in anticipo e chiudendo al secondo posto alle spalle di Brad Binder. Ma secondo l’asso della Ducati non è cambiato molto in termini di corsa al titolo iridato. “47 punti sono ancora tanti… Un’altra gara come quella di Spielberg ci aiuterebbe”, ha scherzato il campione del mondo Moto2 2018.

Una difficile rincorsa

Di questo passo sarà però difficile colmare il divario di 47 punti nelle sei gare che mancano alla fine del campionato. Pecco Bagnaia non può che complimentarsi con l’avversario per quanto fatto finora. “Fabio è fortissimo, ha fatto una stagione incredibile. Non è facile con una Yamaha che ha faticato un po’ di più per essere davanti su una pista come Spielberg. Merita i suoi punti in questo momento”.

Nel 2021 Fabio Quartararo ha ottenuto già quattro successi, l’ultimo ad Assen prima della pausa estiva. Nessuno meglio di lui… “So che siamo vicini alla nostra prima vittoria. La vittoria arriverà. Lo voglio, lo vuole anche la squadra e ce lo meritiamo per il lavoro che facciamo”, ha detto Pecco Bagnaia dopo il doppio round austriaco. “Questo risultato, non solo per il piazzamento in sé, ma anche per il weekend che abbiamo portato a termine, ci dà molta fiducia per le prossime gare. Non sarà facile perché Silverstone è una pista dove Yamaha e Suzuki possono fare la differenza. Ma quest’anno abbiamo già fatto grandi cose su alcune delle piste dove abbiamo faticato. Penso che questa motivazione in più ci dia il potenziale per vincere”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi si immagina l’addio: “Sarà tremendo, non posso pensarci”

Pecco Bagnaia (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la piĂą bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago