MotoGP+Gran+Bretagna%2C+prove+libere+1%3A+i+tempi.+Marc+Marquez+a+terra
tuttomotoriweb
/2021/08/27/motogp-silverstone-prove-libere-1/amp/
MotoGP

MotoGP Gran Bretagna, prove libere 1: i tempi. Marc Marquez a terra

Published by
Fabrizio Corgnati

Si apre a Silverstone il weekend di gara del Gran Premio di Gran Bretagna, con la prima sessione di prove libere del venerdì

La caduta di Marc Marquez dalla sua Honda nel corso delle prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone (Foto Twitter/MotoGP)

Il weekend di gara del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone si apre con una prima sessione di prove libere nel segno di Marc Marquez. Il Cabroncito fa tutto da solo: prima domina il turno con dei tempi di tutto rispetto e un ritmo martellante (al di sotto del muro dei 2:01), segno che sembra tenere a bada i suoi guai fisici su questo tracciato.

Poi, però, finisce nel peggiore dei modi: tornato in pista nei minuti finali, è scivolato in uscita dalla curva 2, per colpa della chiusura dell’anteriore e ha letteralmente distrutto la sua Honda, pur senza riportare, per fortuna, alcuna conseguenza. La sua caduta ha costretto i commissari ad esporre la bandiera rossa, per ripulire le chiazze d’olio sul circuito, ritardando così la conclusione delle prove mattutine.

Quattro Honda nei primi dieci

Resta comunque dell’otto volte campione del mondo il miglior tempo: 2:00.941, davanti alla Aprilia di Aleix Espargarò (secondo ad oltre due decimi) e alla Yamaha di Fabio Quartararo (terzo). Seguono in classifica la Honda di Pol Espargarò (quarto), la prima delle Ducati, quella di Jack Miller (quinto) e l’altra Honda di Takaaki Nakagami (sesto).

Solo settima la Suzuki con Alex Rins, mentre a completare le prime dieci posizioni sono le Ducati di Pecco Bagnaia (ottavo) e Johann Zarco (nono) e ancora una Honda, quella di Alex Marquez (decimo). La MotoGP torna in pista oggi pomeriggio alle 15:10 per la seconda sessione di prove libere.

MotoGP Gran Bretagna, la classifica delle prime prove libere

Pos Num Pilota Distacco
1
93
M. Marquez
2:00.941
2
41
A. Espargarò
+0.250
3
20
F. Quartararo
+0.360
4
44
P. Espargarò
+0.395
5
43
J. Miller
+0.468
6
30
T. Nakagami
+0.481
7
42
A. Rins
+0.655
8
63
F. Bagnaia
+0.842
9
5
J. Zarco
+0.854
10
73
A. Marquez
+0.929
Marc Marquez (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

17 ore ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

2 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

3 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

4 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

4 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

5 giorni ago