Max Verstappen imita Charles Leclerc e sbatte nelle prove libere del Gran Premio del Belgio di F1. Eppure il suo bilancio è positivo
Pochi minuti dopo Charles Leclerc, è toccato a Max Verstappen finire a muro, per la precisione in uscita da Les Combes. E porre così termine anticipatamente non solo al suo turno, ma all’intera seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio, abortita da una bandiera rossa a centoottanta secondi dalla conclusione.
Ad avere la peggio è stata senza dubbio la sua Red Bull, che si è scontrata pesantemente contro le barriere di protezione sul lato sinistro della pista di Spa-Francorchamps. Un incidente che lo stesso diretto interessato fa grande fatica a spiegarsi. “Non so cosa sia successo, ho semplicemente perso il posteriore”, racconta. “C’era un po’ troppo sovrasterzo da correggere e purtroppo ho colpito il muro”.
Nonostante questo finale burrascoso, però, per l’inseguitore di Lewis Hamilton in classifica mondiale c’è anche molto da festeggiare alla fine di questo venerdì belga. Suo, infatti, è il miglior tempo di giornata, di 41 millesimi più veloce rispetto a quello della seconda guida della Mercedes, Valtteri Bottas.
E anche le sensazioni del pilota olandese, su un circuito storicamente piuttosto sfavorevole ai Bibitari, sono state invece molto positive, al contrario di tutte le previsioni. “Tutta la giornata è stata positiva, siamo piuttosto contenti”, commenta. “Ovviamente ci sono alcuni aspetti da mettere a punto, ma direi che l’inizio è stato decisamente buono. Sono felice del pacchetto che ho a disposizione”.
L’unica incognita che permane è quella del meteo: “Ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione, compreso quello. Difficile dire cosa accadrebbe sul bagnato, perché finora non ci abbiamo mai guidato davvero. Di sicuro sarebbe interessante…”.
LEGGI ANCHE —> Leclerc finisce contro le barriere a Spa. Intanto Hamilton si nasconde
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…
Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…