Deciso+il+futuro+di+Mick+Schumacher%3A+quando+sar%C3%A0+promosso+alla+Ferrari
tuttomotoriweb
/2021/09/03/mick-schumacher-ferrari-2023/amp/
Formula 1

Deciso il futuro di Mick Schumacher: quando sarà promosso alla Ferrari

Published by
Fabrizio Corgnati

La Ferrari ha le idee chiare su Mick Schumacher: c’è già una data per il suo passaggio alla prima squadra della Rossa di Maranello

Mick Schumacher (Foto Ferrari)

Quale destino attende Mick Schumacher nella prossima stagione di Formula 1 (e in quelle successive)? È una domanda che aleggia nel paddock, almeno da quando il figlio d’arte tedesco si è ritrovato al centro del mercato piloti in chiave 2022. O, quantomeno, al centro delle voci.

A fare il punto ci ha pensato l’esperto e autorevole giornalista specializzato inglese Joe Saward. “Nelle ultime settimane sono circolate indiscrezioni secondo cui Mick Schumacher potrebbe passare nel 2022 alla Alfa Romeo“, ha scritto sul suo blog. “Ma sono false”.

Niente Alfa Romeo per Mick Schumacher

I due sedili del Biscione, il prossimo anno, dovrebbero essere occupati da Valtteri Bottas e da Nyck de Vries (o da Alex Albon in alternativa a quest’ultimo). Schumino, invece, è avviato verso la riconferma alla Haas, dove il suo rendimento è stato finora buono, ma anche altalenante.

“Schumacher è andato bene quest’anno alla Haas, meglio di quanto molti si aspettassero”, analizza Saward, “ma recentemente Nikita Mazepin ha iniziato a batterlo, man mano che la sua confidenza è cresciuta, in larga parte grazie ad un cambio di telaio”.

Pur allontanandosi la promozione alla Alfa Romeo, Schumi Jr rimarrà comunque nell’orbita del vivaio della Rossa di Maranello: “Schumacher è legato da diversi anni alla Ferrari da un contratto a lungo termine, che attualmente sta venendo rinegoziato”, rivela il cronista britannico. “Azzarderei un’ipotesi: l’annuncio arriverà la prossima settimana in Italia, dove solitamente la Ferrari fa i propri annunci”.

Il passaggio alla Ferrari nel 2023?

La strategia del Cavallino rampante, dunque, è chiara. Mettere ancora alla prova per un anno l’erede del leggendario Michael Schumacher e poi, eventualmente, passare alla prima squadra. Sainz permettendo, s’intende.

“Se andrà bene nel 2022 con il team Haas, allora Mick potrebbe (ma non è sicuro) essere promosso e sostituire Carlos Sainz nel 2023″, sostiene Saward. “Si tratta di una grande incognita, anche perché Carlos sta svolgendo un buon lavoro, ma questo sembra lo scenario più probabile”.

Mick Schumacher (Foto Ferrari)

LEGGI ANCHE —> La confessione di Russell: “Ormai manca solo l’ufficialità”

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

21 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago