Quartararo+svela+il+suo+segreto+vincente%3A+%26%238220%3BQuest%26%238217%3Banno+ho+cambiato+una+cosa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/07/quartararo-svela-segreto-vincente/amp/
Motomondiale

Quartararo svela il suo segreto vincente: “Quest’anno ho cambiato una cosa”

Published by
Luigi Ciamburro

Fabio Quartararo ha un buon margine di vantaggio sugli inseguitori ed è ad un passo dal suo primo titolo mondiale.

Fabio Quartararo (getty images)

Fabio Quartararo è il grande favorito per il titolo mondiale quando mancano sei gare alla fine. 65 i punti di distacco dal diretto inseguitore Joan Mir, un gap che sembra ormai incolmabile per chiunque. Nel suo primo anno con la squadra ufficiale Yamaha, il 22enne francese si è presentato maturo e, soprattutto, ha espresso velocità e costanza.

Nel 2020 ha subito un crollo psicologico nella seconda parte di campionato, invece stavolta sembra deciso al raggiungimento del traguardo. Cosa è cambiato quest’anno? “Ho riconosciuto tutti gli errori che ho fatto nel 2020. Ho avuto qualche problema con la moto, ma anche con me stesso”, ha ammesso il pilota di Nizza. “Mi sono davvero arrabbiato con la moto quando qualcosa è andato storto. E quando sei arrabbiato, allora non sei concentrato su cosa fare. Così ho imparato a mantenere la calma nelle situazioni difficili. Ecco perché ora sono molto più forte rispetto all’anno scorso”.

Nello scorso inverno Fabio Quartararo ha provato a frequentare saltuariamente uno psicologo dello sport, ma è anche vero che la Yamaha M1 ha saputo fare un passo in avanti rispetto alla precedente edizione. “Mi sento come se stessi guidando per divertimento. Sono in testa al Mondiale, e anche con un buon margine, ma guido come se fosse un test, sto solo cercando di essere il più veloce”. Il binomio Fabio Quartararo-M1 sembra inscalfibile per chiunque nel 2021. “Ho fatto enormi progressi in termini di esperienza e stile di guida. Yamaha ha apportato importanti miglioramenti alla moto. Sento che il limite è molto più facile rispetto al passato. Puoi essere più aggressivo perché sai dov’è il tuo limite fin dal primo giro”.

LEGGI ANCHE —> Jorge Lorenzo non vuole imitare Valentino Rossi: “Sono fortunato”

Fabio Quartararo nel Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGP 2021 a Silverstone (Foto Yamaha)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 ora ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago