F1+GP+Monza%2C+Prove+Libere+2%3A+tempi+e+classifica+finale
tuttomotoriweb
/2021/09/11/f1-gp-monza-prove-libere-2/amp/
Formula 1

F1 GP Monza, Prove Libere 2: tempi e classifica finale

Published by
Chiara Rainis

Archiviate le qualifiche di venerdì che hanno premiato Bottas, si è disputata la seconda ultima sessione di libere di Monza.

Carlos Sainz (©F1 Twitter)

Con una temperatura di 24°C ha preso il via il secondo turno di prove nel Tempio della Velocità. Rispetto a ieri il pubblico sembra essere più numeroso anche se lontano dalle previsione dell’organizzatore. Ricordiamo che nel format sperimentale di questo GP, nel pomeriggio si assisterà ad una mini gara da 100 km.

La cronaca delle seconde libere a Monza

Subito grande azione in pista. A seguito dei problemi riscontrati nel pomeriggio di venerdì, la Ferrari di Leclerc monta una power unit usata.

Red Bull competitiva con Sergio Perez che si mette al comando con un 1’24″870, poco dopo arriva il compagno di squadra Max Verstappen con un 1’23″895 su soft, che successivamente si migliora in un 1’23″754.

A circa metà sessione bandiera rossa! Sainz sbatte contro le barriere in uscita dall’Ascari. Danneggiata la parte anteriore della sua SF21. Il colpo è stato violento e lo spagnolo lo ammette via radio. Per i meccanici ci sarà molto da lavorare.

Al momento la top 10 ci dice Verstappen davanti a tutti, quindi Perez, Gasly, un sorprendente Nicholas Latifi su Williams, Hamilton, Tsunoda, protagonista di una prima giornata difficoltosa, Russell, Bottas, Mazepin e Ricciardo.

Dopo una pausa per rimuovere la Rossa dell’iberico si riparte. L’Aston Martin di Lance Stroll apre il gruppo.

1’23″246 per Hamilton che sta girando con le hard. Alle sue spalle di inserisce Bottas. Stranamente le Aston Martin non riescono a trovare la quadra e sono confinate nella seconda parte del gruppo. Antonio Giovinazzi con l’Alfa Romeo si conferma invece esaltato dall’aria di casa, trovandosi nuovamente in top 10. Bene anche l’altra C41 di Kubica, ricordiamo presente in Italia in sostituzione di Raikkonen, tutt’ora positivo al Covid.

Hamilton davanti, Ferrari in ritardo

Bandiera a scacchi! Lewis Hamilton chiude la sessione davanti all’altra Mercedes di Valtteri Bottas e alla solita Red Bull di Max Verstappen. Bene l’Alpine di Ocon, quinta, seguita dai due rappresentanti del Biscione Kubica e Giovinazzi.

Ferrari di nuovo zoppicanti, con Sainz ultimo e out per incidente, ma soprattutto Leclerc soltanto undicesimo a ben 1″5 da Ham.

(©F1 Twitter)
Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

4 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

9 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago