Fernandez%2C+debutto+in+MotoGP%3A+la+prima+volta+non+si+scorda+mai
tuttomotoriweb
/2021/09/22/fernandez-debutto-motogp/amp/
Motomondiale

Fernandez, debutto in MotoGP: la prima volta non si scorda mai

Published by
Luigi Ciamburro

Raul Fernandez prova la KTM RC16 per la prima volta nel test di Misano, ma l’attenzione è rivolta alla sfida con Remy Gardner.

Raul Fernandez (getty images)

Raul Fernandez esordisce con la KTM RC16 nella seconda giornata di test ufficiali a Misano. Un premio per la bella stagione in Moto2 che sta svolgendo con il team KTM Ajo, secondo in classifica all’inseguimento del compagno di squadra Remy Gardner che dista 34 lunghezze, ma ha vinto quattro degli ultimi sei Gran Premi e non ha perso la speranza. “Vorrei rimandare la sfida almeno fino all’ultima gara di Valencia”, ha detto in un’intervista esclusiva a Speedweek.com.

Il test di Misano è un anticipo di quello che sarà il 2022, ma nonostante il grande entusiasmo per la nuova esperienza sa di dover tenere l’attenzione puntata solo sulla stagione di Moto2 in corso, per inseguire il titolo iridato ancora possibile. “Mi trovo molto bene con Remy. Ma questo non cambia il fatto che vorrei soffiargli il Mondiale. Questo è il mio obiettivo per i restanti quattro Gran Premi”.

Concentrazione sul titolo Moto2

All’inizio di agosto ha saputo che avrebbe provato il prototipo MotoGP nella giornata di oggi. “È un regalo di KTM per la mia ottima prestazione in Moto2. Ecco perché KTM ha fatto guidare Brad Binder sulla MotoGP a Brno tre anni fa. Ma visto che il tempo è molto buono, guiderò la moto come in una normale giornata di test. Ma l’obiettivo principale è vincere il titolo Moto2. Non voglio essere stupido e devo tenere in considerazione la mia mano destra operata. Sta migliorando ogni giorno, ma non è ancora in perfette condizioni”.

L’infortunio risale a prima del week-end di Aragon, ha subito un intervento chirurgico alla mano destra per rimediare alla frattura del metacarpo. “Il recupero della mano è prioritario – sottolinea Raul Fernandez -. Devo andarci piano per il Gran Premio d’America della prossima settimana”. Al suo fianco troverà Esteban Garcia nei panni del coordinatore tecnico, una figura molto conosciuta in KTM e che ha già portato tanto: titolo Moto3 con Vinales nel 2013, poi ha lavorato con Mika Kallio e Bradley Smith per la casa di Mattighofen. “Adesso voglio divertirmi. Ma dopo tornerò a rivolgere la mia attenzione alla lotta per il titolo contro Remy”.

Raul Fernandez (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

9 ore ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

12 ore ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

1 giorno ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

2 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

3 giorni ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

4 giorni ago