Gardner-Fernandez%2C+che+impatto+con+la+KTM+MotoGP%21
tuttomotoriweb
/2021/09/23/gardner-fernandez-impatto-ktm-motogp/amp/
Motomondiale

Gardner-Fernandez, che impatto con la KTM MotoGP!

Published by
Luigi Ciamburro

Primo impatto di Remy Gardner e Raul Fernandez in sella alla KTM RC16. Dopo la sfida per il titolo Moto2 comincia una nuova avventura.

Remy Gardner (foto Instagram)

Remy Gardner e Raul Fernández hanno esordito in sella alla KTM RC16 con cui affronteranno la prossima stagione MotoGP. I due contendenti per il titolo Moto2 sono stati premiati dalla casa austriaca con questa giornata di prove, in modo tale da prendere confidenza con il prototipo in vista del test di Jerez a fine novembre.

Remy Gardner, al comando della classifica della middle class, ha completato un totale di 47 giri ed è arrivato ultimo in entrambe le sessioni. Il 23enne australiano ha anche riportato una caduta a bassa velocità e senza conseguenze. “Onestamente, è stato semplicemente fantastico! Mi aspettavo che la moto avesse molta potenza e freni potenti. Ma non sai davvero quanto siano forti queste moto finché non le hai provate tu stesso. Ho attraversato le linee come se non ci fosse un domani. Anche negli ultimi giri era incredibile quanto fosse veloce la moto”.

Puro divertimento per il figlio d’arte e probabilmente futuro campione, in attesa di prendere più confidenza con la master class e cominciare ad abbassare i tempi.  “Ho passato una bellissima giornata e mi sono divertito molto. È stato anche bello prendere confidenza con la moto e cercare di capirla. Questa è stata per noi una bella ricompensa da parte di KTM. Non vedo l’ora di iniziare davvero. Non vedo l’ora di spingere la KTM al limite la prossima volta”.

Il compagno di squadra e rivale per il titolo Moto2 Raul Fernández ha compiuto 51 giri ed è arrivato 22° su 25 nella prima sessione della giornata e penultimo nella seconda sessione, ha esultato da parte sua: “Sono al settimo cielo e ringrazio KTM per questa opportunità. È stata una giornata travolgente e guidare questa moto è stato fantastico. All’inizio c’erano alcune cose nuove a cui pensare, come i freni in carbonio, ma dopo un po’ mi sono sentito più rilassato e mi stavo divertendo. Voglio iniziare a prepararmi per il prossimo anno il prima possibile, anche se attualmente il mio focus è sul Mondiale Moto2”.

Raul Fernandez (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

3 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago