Ripartono i botta e risposta tra i boss Mercedes e Red Bull. E Horner non nasconde la soddisfazione nel vedere il rivale in crisi.
Se nelle scorse settimane il fuoco sembrava spento, evidentemente c’era ancora della cenere pronta a riaccenderlo. Da inizio 2021 Horner e Wolff non hanno fatto altro che punzecchiarsi lanciandosi accuse a vicenda e tirando in ballo addirittura la regolarità delle rispettive monoposto.
Una tensione, questa, che ha senz’altro fatto parlare la stampa e animato il paddock. così dopo alcuni giorni di tregua il boss Red Bull è tornato a farsi sentire, ammettendo di provare un certo godimento nel vedere l’omologo della Mercedes dannarsi l’anima non vincendo più a mani basse.
“E’ la prima volta che ha dei diretti avversari”, ha dichiarato a Channel 4, puntualizzando sibillino come al suo arrivo a Stoccarda il manager di Vienna abbia trovato la minestra scodellata. “Aveva già team, piloti e motore. Certo ha fatto un ottimo lavoro, ma senza competizione”.
Pur nel mutuo rispetto il buon Christian ha poi voluto fare i distinguo, a proposito del diverso approccio tra Milton Keynes e Brackley. “Io sono in prima linea, seduto al muretto con lo stratega e gli ingegneri, Toto è al box con l’addetto stampa”, ha proseguito definendosi divertito dall’attuale stato di panico del rivale, improvvisamente trovatosi a dover gestire il confronto con un’altra scuderia dopo anni di dominio dei propri driver.
Focalizzato e determinato a portarsi a casa la coppa che manca dal 2013 all’equipe fondata da Dietrich Mateschitz, il 47enne ha lanciato il guanto di sfida ai competitor, non solo assicurando che Perez e Verstappen scenderanno in pista sempre ben equipaggiati, ma sostenendo pure che la W12 non ha nulla da invidiare alla loro RB16B.
“Abbiamo provato di potercela fare, a noi stessi e al mondo dato che ci è già capitato di batterci per il titolo”, ha chiosato il marito di Ginger Spice.
Chiara Rainis
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…
Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…