Luca+Marini%2C+tutto+suo+fratello+Valentino+Rossi%3A+%26%238220%3BSiamo+altrettanto+veloci%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/09/30/marini-valentino-rossi-velocita/amp/
MotoGP

Luca Marini, tutto suo fratello Valentino Rossi: “Siamo altrettanto veloci”

Published by
Fabrizio Corgnati

Luca Marini e Valentino Rossi si ritrovano non solo insieme sulle piste della MotoGP, ma spesso anche a lottare direttamente

Luca Marini davanti a Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Per anni, quando era solo un aspirante pilota professionista che lottava per risalire la scala delle categorie propedeutiche, Luca Marini sognava di correre anche lui in MotoGP, dove vedeva suo fratello Valentino Rossi dominare e trionfare.

Immaginatevi dunque le emozioni che può provare oggi che si ritrova non solo a condividere la griglia di partenza della classe regina con il suo illustre parente, ma addirittura a incrociare spesso le ruote con lui, battagliando per le posizioni di rincalzo.

“Mi diverto molto a lottare con lui”, racconta ai microfoni del sito ufficiale della MotoGP. “Anche nelle prove, quando ci ritroviamo in pista allo stesso momento, cerchiamo di aiutarci un po’ a vicenda. In questo momento abbiamo una velocità simile, perciò è più facile ritrovarsi spesso anche in gara. Ogni volta le battaglie sono grandiose”.

Marini, quante lezioni da Valentino Rossi

Inutile dire che il Dottore sia stato un punto di riferimento importante per la crescita del Maro, non solo a livello sportivo ma anche umano: “Sono orgoglioso di essere suo fratello e di avere una gran bella persona, come lui è anche fuori dalle piste, al mio fianco, ad ispirarmi”, ammette.

E fin dalla più tenera età, infatti, Luca ha iniziato a prendere esempio dal nove volte campione del mondo, rubandogli i segreti che ora applica in prima persona: “Penso che il mio punto di forza principale sia il metodo di lavoro”, prosegue Marini. “Cerco di imparare molto da mio fratello, fin da quando ero piccolino e stavo nel garage con lui osservavo il modo in cui lavorava con il suo staff”.

Ma il portacolori del team Avintia VR46 non osserva solo suo fratello, bensì tutti i suoi rivali più esperti di lui: “Quello che ho capito fin dalle prime gare che ho disputato in MotoGP è che si può imparare da qualsiasi pilota”, confessa con umiltà. “Ogni volta che hai un avversario davanti a te c’è qualcosa da apprendere. Tutti sono incredibilmente veloci, quindi bisogna tenere gli occhi aperti per comprendere se stanno tenendo traiettorie particolari in qualche curva, o se su quella pista hanno un valore aggiunto che permette loro di sentirsi particolarmente a proprio agio. Avere l’opportunità di seguirli è grandioso”.

Luca Marini (Foto Sky VR46)

LEGGI ANCHE —> Franco Morbidelli, il prossimo passo in avanti arriverà ad Austin

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 ora ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago