Il+coach+Yamaha%3A+%26%238220%3BEcco+la+carta+vincente+di+Quartararo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/10/29/coach-yamaha-carta-vincente-quartararo/amp/
Motomondiale

Il coach Yamaha: “Ecco la carta vincente di Quartararo”

Published by
Luigi Ciamburro

Julian Simon è il coach di casa Yamaha. Il tecnico spagnolo svela cosa rende Maverick Vinales così veloce sulla M1.

Fabio Quartararo (getty images)

Julian Simon è il coach di casa Yamaha, ha seguito per molto tempo Maverick Vinales ed è rimasto nei ranghi di Iwata dopo il suo addio. Dall’inizio di questo campionato si è messo al servizio anche di Fabio Quartararo che ha riportato il titolo al costruttore giapponese, nel suo primo anno con il team factory. Il compito di ‘Julito’ è piazzarsi a bordo pista per osservare Morbidelli e Quartarar, offrire il suo punto di vista, trasmettere tranquillità.

Era legato da un profondo sentimento di amicizia con Vinales, Lin Jarvis lo ha mantenuto come ‘allenatore’ di Fabio Quartararo e Franco Morbidelli dopo l’addio dello spagnolo. Dietro il successo di Fabio c’è anche il suo piccolo contributo. “Essere in quelle foto e aver goduto il primo Mondiale con Fabio significa molto per me – confessa allo spagnolo ‘AS’ -. Provo molta felicità. Viverlo così intensamente con tutta la squadra è qualcosa di molto bello. Mi sento molto fortunato a lavorare in un team di MotoGP e con un pilota così importante come Fabio”.

Quartararo ai box

C’è grande collaborazione ai box, ognuno nel rispetto del proprio ruolo e di quello altrui. “Fabio è una persona che si lascia consigliare molto. È molto aperto e molto grato. Da qui colgo l’occasione per ringraziarlo per quanto è disponibile, per la semplicità e l’umiltà che trasmette quando si lavora con lui ogni giorno – prosegue Julian Simon -. Mi piace vederlo ogni mattina dare il buongiorno a tutti i componenti del box, uno per uno, compresi i meccanici di Morbidelli. È un pilota umile, rispettoso ed educato”.

E svela cosa ha reso Fabio Quartararo campione del mondo: “Il suo punto di forza come pilota è la frenata brutale che ha, soprattutto con la moto dritta, il primo punto di frenata è incredibile come lo gestisce. E poi lo combina con le curve”. Una qualità che potrebbe portarlo molto lontano. “Se continua a lavorare così può vincere più titoli”.

Fabio Quartararo festeggia il Mondiale vinto al Gran Premio dell’Emilia Romagna di MotoGP 2021 a Misano Adriatico (Foto Dorna)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

7 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago