Team+Rnf+MotoGP%2C+contratto+annuale+con+Yamaha%3A+Razali+spiega+perch%C3%A9
tuttomotoriweb
/2021/10/31/team-rnf-motogp-contratto-yamaha-razali-spiega/amp/
MotoGP

Team Rnf MotoGP, contratto annuale con Yamaha: Razali spiega perché

Published by
Matteo Bellan

Razlan Razali espone la ragione per la quale il suo team RNF MotoGP ha firmato un contratto di un solo anno con la Yamaha.

Razlan Razali e Wilco Zeelenberg (Getty Images)

Nonostante l’addio del partner Petronas, Razlan Razali è riuscito a mantenere un posto in MotoGP. Ha fondato il team RNF Racing, stipulato una partnership con il nuovo main sponsor WithU e confermato la collaborazione con Yamaha.

Non è stato facile, anche perché ci sono state alcune dispute interne con Johann Stigefelt, però il manager malese è riuscito nel suo intento. Si è anche garantito un pilota esperto come Andrea Dovizioso, che con la M1 Factory 2022 dovrebbe innalzare notevolmente il livello delle sue prestazioni e di conseguenza i risultati. L’incognita è Darryn Binder, catapultato dalla Moto3 alla MotoGP senza apparenti meriti. Il fratello di Brad, rider KTM, dovrà lavorare tanto per poter stupire.

LEGGI ANCHE -> Quartararo non ha dubbi: “Ecco cosa ruberei a Rossi e Marquez”

Yamaha e team RNF MotoGP: il motivo dell’accordo di un solo anno

Razali con Yamaha ha stipulato un contratto che è valido solo per il 2022, ma che prevede l’opzione per un’estensione per il 2023 e il 2024. Ha sorpreso un po’ che le parti abbiano firmato un’intesa solamente annuale, però ci sono delle ragioni precise.

È lo stesso Razali ad aver spiegato perché non è stato subito siglato un accordo pluriennale: «Con la situazione del nuovo team – riporta The-Race.com – ho dovuto incorporare una nuova entità nel Regno Unito. Per Yamaha, essere una nuova società significa che devi rispettare il loro gruppo di sicurezza, perché si tratta di una grande azienda giapponese. La nuova entità non ha un track record, a causa di tutti i problemi di conformità della corporate governance, pertanto potevano darci solo un contratto di un anno con opzione per l’estensione in quelli successivi».

Yamaha prima di firmare un accordo di più anni, vuole valutare bene la collaborazione con il team RNF Racing MotoGP e poi decidere se andare avanti o meno. Anche se con Razali le cose sono andate abbastanza bene in questi anni, è normale che la casa di Iwata abbia voluto intanto fermarsi a un contratto annuale.

Il manager malese, comunque, è ottimista di riuscire a incassare la fiducia di Yamaha per il rinnovo contrattuale nel 2022: «Cercheremo entro metà giugno di avere la conferma che continueremo con loro negli anni successivi. L’accordo annuale non rientrava nelle nostre aspettative, ma rispetto la loro decisione».

Razlan Razali (Foto Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

10 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago