Quartararo+avanza+richieste+alla+Yamaha%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+voglio+nel+2022%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/04/quartararo-yamaha-cosa-voglio-nel-2022/amp/
Categories: MotoGP

Quartararo avanza richieste alla Yamaha: “Ecco cosa voglio nel 2022”

Published by
Antonio Russo

In vista del 2022 Fabio Quartararo ha le idee ben chiare su quello che vuole dalla Yamaha per essere ancora più forte in MotoGP.

Fabio Quartararo (LaPresse)

Fabio Quartararo arriva dai festeggiamenti di Misano. Il rider francese, infatti, ha ottenuto la tanto agognata corona iridata in Italia. A consegnargliela, involontariamente, è stato Bagnaia. Pecco a causa di una caduta negli istanti finali della gara ha praticamente offerto il fianco al francese che a quel punto ha potuto festeggiare tranquillamente il Mondiale.

Durante la conferenza stampa odierna il campione della Yamaha ha proprio raccontato delle emozioni provate durante questi primi giorni da campione del mondo: “Ho ancora la voce in pessime condizioni, è stato davvero bello però festeggiare dopo Misano. Ho passato un po’ di giorni in famiglia e naturalmente è stato molto bello. Dopo è stato complicato tornare agli allenamento, ma è stato davvero molto bello. Non c’è tanta pressione ad essere onesto. Sono qui per lottare per la vittoria o il podio. Darò del mio meglio”.

Le idee di Quartararo riguardo al numero

Quartararo però non si accontenta e nonostante un Mondiale vinto ha già le idee chiare su cosa vuole per l’anno prossimo dalla propria squadra: “La Yamaha già sa cosa voglio per il 2022. Ho bisogno di velocità di punta perché è fondamentale. Io mi trovo benissimo sulla moto, ma bisogna lavorare sulla top speed. Io ora sono più rilassato, però c’è sempre qualcosa, naturalmente non ho quella pressione che avevo prima di Misano. Penso che sarà più semplice in questo finale di stagione”.

LEGGI ANCHE >>> Valentino Rossi: “L’addio è vicino, pronto per nuove sfide a 4 ruote”

Infine il rider francese ha affrontato il tema del numero che indosserà sul cupolino durante la prossima annata: “Non cambierò numero. Ho cominciato con il 20 e resterò così sino a fine carriera. Da parte mia vanno i miglior auguri a Marc di pronta guarigione. Se ha deciso così vuol dire che era meglio non rischiare. Penso che dopo quanto accaduto l’anno scorso è diventato più calmo”.

Antonio Russo

Jorge Lorenzo e Fabio Quartararo (foto Instagram @jorgelorenzo99)
Published by
Antonio Russo
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

13 minuti ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago