Bagnaia+entusiasta%3A+%26%238220%3BChe+guerra+dei+tempi+con+Quartararo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/11/05/bagnaia-portimao-guerra-quartararo/amp/
Motomondiale

Bagnaia entusiasta: “Che guerra dei tempi con Quartararo”

Published by
Oscar Slaifer

Dopo il secondo posto nella prima giornata di libere a Portimao, Bagnaia è gasato dalla sfida con Quartararo ma guarda anche al futuro

Pecco Bagnaia (Foto di Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Un secondo tempo a Portimao dietro a Fabio Quartararo che sa di grande sfida. Prima giornata positiva per Pecco Bagnaia, che sul circuito portoghese ha fatto subito capire che la scivolata di Misano è stata superata e che non vuole mollare, nonostante il titolo sia andato al francese.

Bagnaia e la “guerra” con Quartararo

“Oggi è stata una giornata divertente – ha commentato Bagnaia ai microfoni di Sky Sport dopo le libere del GP di Algarve -. Ogni volta che entravo in pista miglioravo il mio tempo. Abbiamo fatto una specie di ‘guerra dei tempi’ con Fabio, (Quartararo, ndr). Siamo stati primi e secondi a vicenda per tutto il turno“.

Una sfida per ora che vede davanti il transalpino fresco campione del mondo ma Bagnaia qui ha già fatto vedere, al pari del rivale, di saper interpretare al meglio il layout: “Questa pista è spettacolare. Mi aspettavo più grip nel pomeriggio, ma con il vento che si è alzato era più difficile. Domani però sarà meglio. Non dobbiamo toccare nulla sulla moto, funziona tutto bene”.

Ma si guarda già al futuro

Per Pecco però un pensiero anche al dopo Portimao. Ossia all’ultima sfida a Valencia: “Non sono mai andato forte lì – ammette Bagnaia -. Però anche ad Aragon non ero mai andato forte prima di quest’anno, noi dobbiamo provare a vincere il titolo costruttori, quindi sarà fondamentale andare forte anche su quella pista”.

Mentre su un possibile cambio di approccio dal 2022 ha detto: “Spero di no. Il lavoro di quest’anno ha fatto la differenza rispetto al passato, quando era più frequente che andassi piano che non che andassi forte. Però quest’anno ho trovato una serenità tale, che era quello di cui avevo bisogno. Abbiamo fatto anche errori, ma mi hanno insegnato qualcosa. Siamo veloci e competitivi ovunque e non tocchiamo niente sulla moto. Questo dice molto sulla competitività del pacchetto. Quest’anno non abbiamo vinto perché Fabio è stato più forte”.

LEGGI ANCHE —> Quartararo, prova di forza. Ma Bagnaia è lì: analisi libere Algarve

Pecco Bagnaia (Foto Ducati)
Published by
Oscar Slaifer

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

8 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago