Quartararo+aspetta+Yamaha%3A+Jarvis+indica+le+tempistiche+del+rinnovo
tuttomotoriweb
/2021/11/28/quartararo-aspetta-yamaha-jarvis-tempistiche-rinnovo/amp/
Categories: MotoGP

Quartararo aspetta Yamaha: Jarvis indica le tempistiche del rinnovo

Published by
Matteo Bellan

Quartararo si attende uno sforzo tecnico importante da Yamaha per il 2022 e per il futuro. Jarvis punta al rinnovo del suo contratto.

Fabio Quartararo (©Getty Images)

In casa Yamaha non c’è molto tempo per festeggiare i successi sportivi della stagione 2021. Bisogna concentrarsi sulla prossima per fare in modo di ripetersi.

Il 2022 sarà anche l’anno in cui scadrà il contratto di Fabio Quartararo, colui che ha riportato il titolo MotoGP a Iwata dopo sei anni. L’obiettivo, ovviamente, è quello di firmare un rinnovo. Tuttavia, il pilota francese ha già fatto presente di volere delle garanzie tecniche precise. Non è rimasto contento della M1 provata nel test post-campionato a Jerez, si aspetta progressi importanti per il prossimo test a Sepang di inizio febbraio.

LEGGI ANCHE -> Yamaha-Razali: c’è una data per il possibile rinnovo

Yamaha MotoGP, Jarvis sul rinnovo di Quartararo

Lin Jarvis in un’intervista a Marca ha confermato la volontà di blindare Quartararo con un nuovo contratto: «L’anno prossimo vogliamo avere di nuovo successo. Parleremo di tante cose con lui. Ovviamente vogliamo avere Fabio nel team ufficiale in futuro e negozieremo la possibilità di prolungare il contratto. Per me è sempre meglio evitare trattative complicate durante la stagione, lato Yamaha non ci sono dubbi sul continuare il rapporto».

Il managing director Yamaha fa intendere chiaramente che l’obiettivo sarebbe quello di chiudere l’accordo prima dell’inizio del campionato MotoGP 2022 in Qatar. L’ideale per lui è arrivare alle firme anticipatamente e di andare avanti insieme senza lasciare la questione in sospeso durante la stagione.

Jarvis ribadisce anche che vorrebbe un prolungamento biennale per Quartararo, anche se non esclude categoricamente che il rinnovo possa anche essere più lungo: «Tutto è possibile. Normalmente in Yamaha facciamo contratti di due anni. Non ricordo nessuno che abbia firmato per più di due anni».

Marc Marquez con Honda prolungò per quattro anni e Brad Binder con KTM ha firmato un triennale più recentemente. La sensazione è che la casa di Iwata andrà avanti con la politica di sempre, proponendo un ulteriore biennio al pilota francese. Quest’ultimo, però, ha già chiarito di voler aspettare il test in Malesia prima di valutare il rinnovo. Se la nuova M1 2022 non dovesse soddisfarlo, si possono aprire più scenari…

Lin Jarvis (©Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

10 ore ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

1 giorno ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

3 giorni ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

3 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

3 giorni ago