Ecclestone+a+gamba+tesa%3A+%26%238220%3BLa+gente+%C3%A8+stufa+della+Mercedes%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/12/09/hamilton-verstappen-ecclestone/amp/
Formula 1

Ecclestone a gamba tesa: “La gente è stufa della Mercedes”

Published by
Chiara Rainis

Tutti i riflettori domenica saranno puntati su Verstappen ed Hamilton. Ma cosa ne pensa l’ex capo della F1 Ecclestone?

Bernie Ecclestone (©Getty Images)

Classifica generale alla mano, quella piloti dice 369,5 punti per Hamilton e Verstappen, mentre scorrendo quella costruttori leggiamo 587,5 lunghezze per Mercedes, contro le 559,5 di Red Bull. Numeri che fanno presupporre una lotta serrata per domenica, ma soprattutto che fanno presagire qualche scorrettezza, o escamotage di ognuno per avere la meglio sull’avversario.

Facendo una sua personale previsione su quanto potrà accadere Bernie Ecclestone ha escluso spallate e incidenti ad hoc in stile Senna – Prost o più recentemente Schumacher- Villeneuve.

Al grido di “basta litigi inutili”, il 91enne ha analizzato la stagione per come si è svolta finora. “Credo che entrambi i team abbiano goduto di un vantaggio tecnico”, ha commentato. “Ma le corse sono così. Il problema della F1 di oggi è che le regole cambiano in continuazione così come le penalità”.

La difformità nei giudizi, gli arzigogoli e le artificiosità, secondo l’ex Supremo, hanno tolto fascino ad una categoria che, un tempo, faceva sognare. “in un’altra epoca quando la luce si spegneva, si gareggiava e basta. Ora i driver sono teleguidati dal muretto o persino dalla sede della scuderia”.

Come Christian Horner, anche il manager britannico ha puntato il dito contro la direzione di Michael Masi, incapace di gestire gli eventi a dovere per mancanza di esperienza. “Charlie Whiting è stato in questo ambiente una vita. Conosceva tutti personalmente e gli addetti ai lavori lo sapevano. Cercava di rendere le cose semplici e trasparenti. Al momento invece, non sono né una cosa né l’altra”.

Infine sulla Ferrari e sulla sua parziale ripresa, limitata dal focus sul progetto 2022, zio Bernie si è detto compiaciuto di rivederla appena dietro ai migliori. “Purtroppo la macchina non è stabile e non dà fiducia a Leclerc e Sainz. Per questo non pare mai in grado di vincere”, ha riflettuto.

JMax Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

6 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago