McLaren+%26%238211%3B+Honda%3A+svelato+perch%C3%A9+il+matrimonio+bis+fu+flop
tuttomotoriweb
/2021/12/27/mclaren-honda-fallito/amp/
Formula 1

McLaren – Honda: svelato perché il matrimonio bis fu flop

Published by
Chiara Rainis

L’unione tra McLaren e Honda avrebbe dovuto riportare ai fasti di epoca Senna e Prost ed invece ha fallito. Spiegato il perché.

McLaren Honda (©Getty Images)

Il sogno era riportare in vita il binomio glorioso che si era verificato a cavallo tra la fine degli anni 80′ e l’inizio dei 90′, quindi più avanti quando in scuderia era approdato Mika Hakkinen e ancora oltre con Lewis Hamilton. Ma la storia, si sa, non si ripete mai allo stesso modo e la collaborazione tra McLaren e Honda tra il 2015 e il 2018 venne vissuta come un trauma da entrambe le parti. Il team di Woking finì in fondo alla griglia come un nome qualsiasi alla deriva, e il motorista di Sakura fece la figura dell’incapace.

Cosa non ha funzionato?

Senza addentarci nelle accuse e nelle polemiche fatte scoppiare all’epoca da Fernando Alonso, ci limitiamo a riprendere il parere del boss del produttore nipponico nel Circus Masashi Yamamoto, il quale chiamato, in questi giorni a dire la sua sui motivi dell’insuccesso ha dichiarato: “Abbiamo avuto un eccesso di rispetto reciproco. Questo ha creato delle carenze, in special modo a livello di comunicazione. È stato un peccato che il progetto non sia andato bene”.

Se il ritorno di fiamma con i britannici non ha dato frutti, diverso è il discorso legato alla Red Bull. Con loro i progressi sono stati costanti, fino ad arrivare al titolo iridato di quest’anno con Verstappen.

Un traguardo notevole che però non ha mai fatto dubitare ai vertici del colosso asiatico la bontà della decisione di lasciare la F1 a fine 2021.

“Malgrado i buoni risultati non abbiamo mai avuto un ripensamento per rimanere”, ha evidenziato confermando che il rapporto con l’equipe di Milton Keynes diventerà di sola supervisione.

Per concludere sulle gare che più ricorderà di questo periodo vissuto a braccetto con gli energetici, il manager ha citato l’Australia 2019, primo podio dopo le stagioni orribili con McLaren e l’Austria, giusto qualche mese dopo, con il trionfo di Max.

Max Verstappen (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1 GP Bahrain, Qualifiche: Piastri in pole position davanti a Russell, Norris ed Hamilton flop totali

La pole position del GP del Bahrain va ad Oscar Piastri, autore di un giro…

2 minuti ago

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

8 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

3 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago