Dakar+2022%2C+fantastico+Petrucci%3A+vince+tappa+5+e+diventa+leggenda
tuttomotoriweb
/2022/01/06/dakar-2022-petrucci-vince-tappa-5/amp/
Motociclismo

Dakar 2022, fantastico Petrucci: vince tappa 5 e diventa leggenda

Published by
Chiara Rainis

L’ex pilota Ducati Petrucci vince la quinta frazione della Dakar e scrive un pezzo di storia della disciplina. Mai nessuno come lui.

Danilo Petrucci (Dakar Twitter)

Dopo tanta sfortuna è arrivato anche il momento di Danilo Petrucci. Ritiratosi nella seconda giornata per motivi tecnici e poi protagonista di una disavventura con tanto di perdita dei documenti personali, il ternano ha avuto la rivincita. E il modo in cui è arrivata è sorprendente. Giunto secondo al traguardo dei 365 km della speciale ad anello attorno Riyadh, l’italiano ha appreso la notizia della promozione.

E pensare che aveva accumulato un ritardo su Toby Price di 4’41 a causa di una caduta provocata dall’incontro con un animale tipico del deserto.

“Mi avevano detto di fare attenzione ai cammelli in Arabia“, ha raccontato a La Gazzetta dello Sport. “Infatti ne he ho visto un bel gruppetto. Circa una decina, intorno al km 60. Uno era nero e quando si è accorto della mia presenza si è avvicinato. A quel punto mi sono spostato per evitarlo e mi sono capottato“.

Un episodio, questo, senza conseguenze, e che chissà, magari gli ha riportato un po’ di quella sorte mancata finora.

Danilo Petrucci traccia il futuro dopo la Dakar: ecco dove lo vedremo

Ecco come ha vinto Danilo Petrucci alla Dakar

Di certo sul suo cammino ha trovato degli alleati, a partire dal rider della GasGas Daniel Sanders. “Con lui siamo andati a riprendere diversi concorrenti. Tuttavia dopo un waypoint ci siamo persi in sei. Sono tornato indietro e ho ritrovato la via. Ho fatto pure strada a due Yamaha, quando speravo mi aiutassero loro…“, ha quindi analizzato la sua giornata, terminata appunto con una news decisamente positiva.

La direzione gara ha infatti inflitto una penalità di 6′ all’australiano della KTM, primo al traguardo, per aver superato il limite di velocità in una delle zone da 30 km/h.

Un colpo di scena a favore del 31enne, festeggiato dalla stessa pagina Twitter del rally raid con una bellissima foto e un cinguettio che sottolinea come mai nessun pilota proveniente dalla MotoGP si fosse imposto alla Dakar. Insomma un bel riscatto dopo tanta sofferenza, anche negli anni scorsi, e ci auguriamo sia solo il primo passo.

Tra l’altro, prima di giungere alla fine della PS l’ex ducatista ha vissuto un ennesimo brivido, conclusosi nel migliore dei modi. “Negli ultimi chilometri sulle dune ho avvertito una botta alla caviglia. Per fortuna mi è andata bene“, ha infine svelato sollevato e felice.

Published by
Chiara Rainis
Tags: Primo Piano

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 ora ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago