F1%2C+Mercedes+pronta+a+sfidare+il+nuovo+regolamento%3A+%26%238220%3BUn+campo+minato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2022/01/31/f1-mercedes-nuovo-regolamento-allison/amp/
Formula 1

F1, Mercedes pronta a sfidare il nuovo regolamento: “Un campo minato”

Published by
Matteo Bellan

La Mercedes vuole tornare a vincere il titolo piloti di F1 nel 2022: il nuovo regolamento impone una rivoluzione della monoposto.

La delusione e la rabbia per quanto avvenuto nel finale del Gran Premio di Abu Dhabi non sono ancora smaltite completamente, ma in Mercedes devono voltare pagina e concentrarsi sul prossimo campionato. Ci sono nuove regole tecniche e l’obiettivo del team è quello di essere ancora davanti.

Lewis Hamilton (GettyImages)

Salvo colpi di scena, Lewis Hamilton sarà regolarmente in griglia e vorrà andare all’assalto dell’ottavo titolo mondiale, quello che lo renderebbe il pilota più vincente della storia della Formula 1. Sicuramente ci sarà Max Verstappen con la Red Bull a volergli mettere i bastoni tra le ruote un’altra volta, dopo aver già trionfato nel 2021. Attenzione anche ad altre eventuali sorprese. L’inglese potrebbe doversi guardare anche dal nuovo compagno di squadra George Russell.

Hamilton è tornato: Lewis riappare dopo settimane di silenzio (FOTO)

F1, Mercedes pronta per la rivoluzione 2022

La Mercedes, come la concorrenza, in questi mesi ha lavorato intensamente sulla nuova monoposto e solo nel primo test a Montmelò (23-25 febbraio) avremo una prima idea dei valori in pista.

James Allison, direttore tecnico della scuderia di Brackley, conferma che il regolamento tecnico in vigore dal 2022 rappresenta una vera rivoluzione: “Si tratta di un grande cambiamento ed è qualcosa che non ho mai visto. Le regole sono più di prima e totalmente diverse dal passato, c’è una nuova filosofia. Ci sono occasioni e anche rischi, cercheremo di farci strada in questo campo minato. Abbiamo dovuto reinventare la macchina da cima a fondo. Tutto ciò che vedrete sarà completamente nuovo”.

F1, Hamilton come Senna nel 2022? La statistica non lascia spazio a dubbi

Allison dice la pura verità, dal 2022 le auto saranno totalmente diverse da quelle che abbiamo visto negli anni scorsi e ogni team ha dovuto svolgere un grande lavoro in ogni area. L’aerodinamica sarà completamente differente e bisognerà essere bravi a interpretare le nuove regole per avere una monoposto competitiva.

Il direttore tecnico della Mercedes si è anche espresso sul motore, il cui sviluppo verrà congelato fino al 2025: “È una delle cose che può essere toccata meno con le nuove regole. Dobbiamo essere preparati, dato che i motori verranno congelati per tre anni. Bisogna fare tutto il possibile, altrimenti sarà troppo tardi”.

F1, perché saranno più facili i sorpassi? Ecco le novità che cambiano tutto

La scuderia di Brackley è sempre stata fortissima lato power unit. Facile immaginare che sarà così anche nella nuova era della Formula 1. Chiaramente il motore si deve poi sposare bene con il resto dell’auto. Essere veloci in rettilineo non basta certamente per vincere, lo sanno bene in Ferrari dopo il 2019… Alisson e i suoi uomini vogliono presentarsi al meglio per i test, dando a Hamilton e Russell una W13 con cui lottare per le prime posizioni. Intanto appuntamento al 18 febbraio con la presentazione di team e vettura.

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago