Alfa+Romeo+Stelvio+2023%3A+spuntano+le+prime+anticipazioni+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2022/03/28/alfa-romeo-stelvio-suv-video/amp/
Mercato

Alfa Romeo Stelvio 2023: spuntano le prime anticipazioni (VIDEO)

Published by
Giovanni Messi

L’Alfa Romeo uscirà con una nuova versione del SUV Stelvio nel 2023. Ecco come potrebbe essere la nuova auto del marchio del Biscione.

Tutto pronto in casa Alfa Romeo per la messa sul mercato della nuova Stelvio, il SUV la cui nuova versione sarà disponibile a partira dal 2023. Sino ad oggi non ne sono state rivelate immagini ufficiali, anche se sono state diffuse alcune foto che ci permettono di analizzare la vettura nella parte anteriore.

Alfa Romeo (AdobeStock)

L’impressione è quella di un vero e proprio restlying, con dei fari anteriori a tre elementi e che, con ogni probabilità, saranno a LED. La forma non ci è eccessivamente nuova, dal momento che riprendono quelli visti sulla Tonale. Già nel 2020, l’Alfa Romeo immise sul mercato una versione della Stelvio rinnovata, anche se i cambiamenti rispetto a quello originale furono quasi impercettibili, almeno a livello di carrozzeria.

Vedendo la parte frontale della nuova Stelvio si evincono, invece, delle differenze più o meno importanti, tra cui spiccano i suddetti fari a tre elementi. Si tratta di uno degli ultimi modelli della casa del Biscione che sfrutterà la motorizzazione endotermica, dal momento che dal 2027 l’intenzione è quella di passare ad un’elettrificazione completa.

Alfa Romeo, sulla nuova Stelvio arrivano i fari full led

Si tratta solo di alcune ipotesi, ma a giudicare dalla forma e da alcune indiscrezioni, i fari dell’Alfa Romeo Stelvio versione 2023 sfrutteranno l’introduzione della tecnologia Full Led, con proiettori Matrix Led che verranno offerti come optional. Ci si aspetta anche un aggiornamento degli interni, con un nuovo sistema di infotainment e schermo touchscreen.

Il quadro strumenti sarà digitale, con il sistema operativo Android Automotive che verrà utilizzato dalla casa del Biscione per incrementare il comfort del guidatore e dei passeggeri. Per quanto riguarda la motorizzazione, siamo di fronte ad un bel dilemma. La propulsione sarà disponibile sia a benzina che diesel, con motori da 4 o 6 cilindri.

Potrebbe essere introdotto un sistema ibrido, per la prima volta nella storia dell’Alfa Romeo. Come vi abbiamo preannunciato, l’elettrificazione completa è attesa per il 2027, una data piuttosto ravvicinata per un costruttore che non ha mai utilizzato neanche l’ibrido sino ad oggi.

Per quanto riguarda la presentazione e la messa in vendita sul mercato, si parla già di alcune date. Il lancio è previsto per l’autunno del 2022, mentre il modello arriverà nelle concessionarie a fine anno o ad inizio 2023. La crisi dei microchip potrebbe far slittare queste date stimate, ma c’è la speranza che la situazione migliori nei prossimi mesi.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

2 ore ago

Verstappen a muso duro contro i tecnici: si spacca il box della Red Bull

Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…

1 giorno ago

F1 GP Giappone, Gara: Verstappen firma un capolavoro e batte le McLaren, per la Ferrari è un’agonia

Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…

1 giorno ago

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

2 giorni ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

2 giorni ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

3 giorni ago