Valentino+Rossi%2C+ecco+come+sono+andate+le+prime+qualifiche+ad+Imola
tuttomotoriweb
/2022/04/03/valentino-rossi-fanatech-gt-qualifiche/amp/
Automobilismo

Valentino Rossi, ecco come sono andate le prime qualifiche ad Imola

Published by
Giovanni Messi

La nuova avventura di Valentino Rossi nel mondo delle quattro ruote ha preso il via ad Imola. Ecco i risultati delle qualifiche.

Nella mattinata odierna sono andate in scena le prime qualifiche stagionali del Fanatech GT World Challenge sul tracciato di Imola, dove Valentino Rossi fa il suo debutto assoluto in questa categoria. Va sottolineato che non si tratta della prima esperienza del “Dottore” nel mondo delle Gran Turismo, avendo affrontato già diverse prove come la 12 Ore del Golfo ad Abu Dhabi o la 6 Ore di Vallelunga.

Valentino Rossi (LaPresse)

Il nove volte campione del mondo del Motomondiale scatterà dalla quindicesima casella, a bordo della sua Audi R8 LMS #46 del Team WRT. Assieme a lui ci saranno Nico Muller e Frédéric Vervisch, entrambi grandi esperti di corse endurance e da sempre legati a doppio filo con la casa dei quattro anelli.

La pole position è andata alla R8 gemella #32 del team belga, con VanthoorVan Der LindeWeerts che scatteranno davanti a tutti con un tempo medio di 1’40”322. Weerts si è reso protagonista anche di un grande rischio, finendo nella sabbia nel Q3 che ha posto fine anticipatamente alla sessione di qualifica.

Come dicevamo, l’Audi di Valentino Rossi prenderà il via dalla quindicesima posizione assoluta, la quattordicesima tra i PRO. La vettura a tinte gialle ha faticato a trovare il ritmo per tutto il week-end, ma è ovvio che al pilota di Tavullia servirà del tempo per prendere confidenza con il mezzo. Nel passato, infatti, il “Dottore” aveva sempre gareggiato con la Ferrari nelle GT, e mai con una R8 LMS.

Valentino Rossi, obiettivo fare esperienza in gara

La gara scatterà alle 15 di oggi pomeriggio, con Valentino Rossi che ha come obiettivo quello di macinare chilometri e fare esperienza. Una delle tante variabili sarà quella dei doppiaggi, dal momento che le vetture al via saranno ben 52. Le classi al via sono diverse e prevedono la presenza di tanti amatori, ovvero piloti gentleman che sono indispensabili nel portare un buon budget alle varie squadre.

Tornando alla griglia di partenza, per l’Audi è stata una sessione eccezionale. La prima fila è infatti completata dalla R8 LMS #25 del Saintéloc Racing con LegéretNiederhauserMies, ai quali è sfuggita la pole position per appena 23 millesimi di secondo. Il dominio delle Mercedes nelle pre-qualifiche non si è ripetuto nella sessione decisiva per l’assegnazione della pole position, dal momento che la prima AMG-GT è solo terza ed è la #88 dell’Akkodis-ASP Team con JuncadellaMarcielloGounon.

Valentino Rossi si ritroverà a combattere contro molte insidie nella giornata odierna, ma per lui c’è da attendersi un buon numero di tifosi. Già nei giorni scorsi, il paddock si era riempito di fan che avevano assediato il motorhome del Team WRT, nella speranza di incontrare il loro idolo indiscusso.

Published by
Giovanni Messi
Tags: Primo Piano

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

7 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago