Come+sta+Bagnaia%3F+Pecco+racconta+le+sensazioni+avute+con+la+spalla
tuttomotoriweb
/2022/04/29/come-sta-bagnaia-pecco-racconta-sensazioni-spalla/amp/
Motomondiale

Come sta Bagnaia? Pecco racconta le sensazioni avute con la spalla

Published by
Luigi Ciamburro

Pecco Bagnaia ritorna ai piani alti di classifica con il 3° crono nelle prove libere. Il piemontese ritrova il feeling con la GP22.

Ritorna a splendere il sole nel box Ducati factory, con Pecco Bagnaia che chiude il venerdì di prove libere a Jerez de la Frontera con il 3° crono nelle FP2. Sono appena due i decimi che lo dividono dal best lap di Fabio Quartararo, appena 11 i millesimi che lo separano dal 2° classifica Enea Bastianini.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Finalmente riesce a trovare un setting ideale per la sua Ducati GP22, condizione che potrebbe consentirgli di ritornare nelle zone alte di gara e di conseguenza in classifica iridata. A Jerez si gioca una bella percentuale nella corsa al Mondiale: “Sono contento per il feeling. Già a Portimao dicevo che eravamo tornati a guidare bene, con un gran feeling sul davanti”. Al mattino ha riscontrato qualche problemino con la frizione, ma tutto è rientrato al pomeriggio.

Bagnaia e Ducati questione di feeling

Dopo la caduta nelle qualifiche di Portimao Pecco Bagnaia deve fare anche i conti con le condizioni della sua spalla. Stamane non ha assunto medicinali, ma potrebbero essere necessari per la gara di domenica. “La spalla mi dà un po’ fastidio ma non mi limita nei movimenti. Oggi sono soddisfatto perché guidare e avere feeling è una bella sensazione che mi mancava da tempo… Era da tempo che non ero davanti dal venerdì – sottolinea il pilota piemontese della Ducati -, ma non solo in termini di time attack, anche come passo siamo veloci”.

I problemi di dentatura con la nuova Desmosedici GP22 sembrano risolti, ma serviranno conferme, perché i punti si assegnano al termine della gara. Per fare una buona gara sarà necessario partire nelle prime file e non consentire a Fabio Quartararo di prendere il largo nei primi giri. “Bisogna guidare un po’ diversamente, ma è più facile adattarmi ad una piccola modifica piuttosto che ad altre cose. Mi sono trovato subito molto bene, come l’anno scorso”.

Pecco Bagnaia ha delle buona sensazioni in vista del Gran Premio, ma fino a sabato pomeriggio non si sbilancia in pronostici: “Molte volte mi capita di indovinare la mia prestazione del giorno seguente con i ragazzi della VR46 Academy – ha concluso il vice campione a Sky Sport MotoGP -. Il risultato di domenica? Posso dirvelo sabato pomeriggio”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Gara: vince Piastri ma il capolavoro lo fa Leclerc

Il mondiale di F1 fa tappa a Jeddah per la quinta tappa del campionato. Sul…

1 ora ago

WEC 6H Imola, Gara: la Ferrari #51 vince una gara spettacolare, grave errore di Valentino Rossi

Il FIA WEC dà spettacolo con la 6 ore di Imola, che ha visto prevalere…

3 ore ago

Il segreto di Marc Marquez nel 2025 è stato rivelato: non è la sua Desmosedici

L’otto volte iridato, Marc Marquez, ha dimostrato di essere un pilota fortissimo in sella alla…

12 ore ago

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

1 giorno ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 giorno ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

1 giorno ago