Cosa+fare+se+il+vetro+dell%26%238217%3Bauto+si+appanna%3F+Ecco+come+si+deve+agire
tuttomotoriweb
/2023/01/11/auto-vetro-appannato-intervento-parabrezza/amp/
News

Cosa fare se il vetro dell’auto si appanna? Ecco come si deve agire

Published by
Giovanni Messi

Il vetro dell’auto che si appanna è una problematica molto comune in questo periodo dell’anno. Ecco come intervenire in tal caso.

Siamo all’inizio del 2023, e ciò significa che siamo in pieno inverno, anche se il clima ci fa pensare ad una tiepida primavera. Per la nostra auto non è sicuramente il periodo migliore, visto che una serie di problemi potrebbero compromettere la sua tenuta di strada e la sicurezza del guidatore e dei suoi passeggeri.

Auto Vetro come fare per spannarlo (Adobe Stock)

Temperature basse o meno, i mesi che stiamo attraversando comportano una serie di rischi che sono confermati dalle statistiche, che vedono un incremento di incidenti stradali rispetto ai mesi estivi. Prima di tutto, occorre sapere che sulla maggior parte delle nostre strade, in particolare, al centro-nord, è quasi sempre obbligatorio l’utilizzo delle gomme da neve, che non risultano utili soltanto in caso di fiocchi ma anche quando la strada è ghiacciata.

Molti automobilisti decidono spesso di non montarle, e questo porta alla formazione di lunghissime code o al verificarsi di incidenti quando le strade ghiacciano all’improvviso. Le auto sono progettate per tenere la strada anche in base al tipo di copertura che montano, e quando essa non è adatta, si rischia di incappare in gravi pericoli.

In molte zone del nostro paese c’è il forte rischio di nebbia, ed in queste ultime settimane è successo che anche alcune parti d’Italia, solitamente non interessate da questo fenomeno, ne venissero colpite. Anche alcuni comuni montani, situati a 1000 o 2000 metri di altitudine, sono stati ricoperti dalla nebbia, simbolo di un clima impazzito che ormai non ci aiuta più a capire in che stagione ci troviamo.

Le nebbia è una delle cause più frequenti di incidenti stradali, dal momento che la visibilità cala quasi a zero per gli utenti della strada, portando alla creazione di tamponamenti ed impatti di una certa gravità. Nelle prossime righe, vi sveleremo un’altra problematica molto comune, ovvero il vetro della vettura che si appanna visti gli sbalzi termici e l’umidità, facendoci perdere molto tempo per tornare ad ottenere una miglior visibilità. Ecco alcuni consigli utili a risolvere questo tipo di situazioni.

Auto, ecco cosa fare in caso di vetro appannato

Le nostre auto hanno la caratteristica di subire l’appannamento del vetro nei mesi più freddi dell’anno, ed oggi cercheremo di capire perché ciò accade e come agire per spannarlo il più in fretta possibile. La condensa, prima di tutto, è causata dal vapore acqueo che entra in contatto con le basse temperature dell’abitacolo, divenendo un concentrato di goccioline di acqua che appannano i nostri vetri.

Ovviamente, come detto in precedenza, tutto ciò accade nei mesi autunnali e, soprattutto, invernali, per via di una differenza di temperatura molto ampia tra l’interno del veicolo e l’esterno, spesso superiore anche ai 15-20 gradi. Spesso accade che la condensa si crea soprattutto quando dentro l’auto ci sono più persone, ed il motivo di questo fenomeno è ovvio: la presenza di più corpi all’interno dello stesso ambiente produce un innalzamento della temperatura, aumentando la differenza tra esterno ed interno.

Se vi state chiedendo se esiste un modo per evitare che il vetro della vostra vettura si appanni, vi diciamo che siete nel posto giusto, perché la risposta è affermativa. Ecco come potrete evitare tutto questo, dal momento che il vetro appannato è molto pericoloso per la vostra incolumità, soprattutto se si procede a velocità elevate.

Ecco come evitare che il vetro si appanni:

  1. Se in inverno accade di frequente quando parcheggiate la vettura all’aperto, potrete provare a coprire la vostra automobile con un telone;
  2. Non far sì che dentro la vettura vi siano dei tappeti bagnati o evitate di salire nell’abitacolo con scarpe sporche o umide. Tutto questo faciliterà la creazione di condensa, producendo l’appannamento dei vetri;
  3. Non lasciare spugnette o indumenti umidi all’interno della vettura, per lo stesso motivo descritto qui sopra;
  4. Controllate aria condizionata e filtri e verificate che non siano bloccati, dal momento che questo potrebbe rallentare le procedure di spannamento mentre siete in marcia.

L’aria condizionata può risolvere il problema della condensa già formata in pochi secondi, ma poi esistono anche idee meno “rivoluzionarie” come la pulizia con un panno asciutto o cose simili. In inverno può crearsi anche un altro problema, ovvero la creazione di uno strato di ghiaccio sul vostro vetro.

In quel caso, è bene intervenire con alcuni spray appositi che potrete trovare nei supermercati o in ferramenta, i quali andranno a sciogliere il ghiaccio in pochissimi secondi, facilitando la vostra partenza. Per altri consigli di questo tipo non dovrete far altro che continuare a seguirci nei prossimi giorni.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

22 ore ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

2 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

2 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

3 giorni ago

F1, la Red Bull ha già trovato il sostituto di Max Verstappen: spunta un pilota a sorpresa

Il team di Milton Keynes si sta già preparando a salutare il quattro volte iridato…

3 giorni ago

F1, sfida lanciata alla McLaren: Red Bull fa tremare Piastri e Norris

La Red Bull Racing può contare solo su un pilota, ma tanto basta per mettere…

4 giorni ago