Quanto+costa+una+Vespa+nuova%3F+Il+prezzo+vi+lascer%C3%A0+a+bocca+aperta
tuttomotoriweb
/2023/01/19/quanto-costa-vespa-nuova/amp/
Moto

Quanto costa una Vespa nuova? Il prezzo vi lascerà a bocca aperta

Published by
Francesco Domenighini

La Vespa è uno dei mezzi più amati dagli italiani e per acquistare una nuova si fanno davvero carte false, con i prezzi che stupiscono.

Uno dei marchi più famosi al mondo è sicuramente quello legato alla Vespa, con il noto motorino che ha avuto modo di poter diventare celebre e ammirato in tutta Italia, con le sue ultime versioni che hanno dei prezzi diversi e sicuramente accessibili a tutti.

Adobe

Il nuovo modello che è stato portato sul mercato si chiama Primavera, una versione davvero molto apprezzata e che cerca di rimanere quanto più classicheggiante possibile, in modo tale da rimanere sempre fedele alla sua prima versione.

La sua lunghezza si stanzia sui 187 cm, con un’altezza dalla sella che si porta a 79 cm, mentre al suo interno troviamo un serbatoio che permette di contenere fino a 7,5 litri di carburante.

Sappiamo inoltre come abbia una straordinaria tenuta da un punto di vista dell’autonomia, infatti secondo la casa motociclistica con questa Primavera ci potrà essere la possibilità di percorrere addirittura 43 km con un solo litro.

Ovviamente però ci sono delle versioni che sono diverse, infatti ognuno avrà l’opportunità di poter acquistare la migliore di tutte, anche se a ben guardare alcune caratteristiche tendono a ripetersi.

Partiamo dalla più economica in assoluto, ovvero la 53 V 2021 una variante che ha un prezzo sul mercato di 3.899 euro, la più economica di tutte che presenta tre cavalli al suo interno e che riesce a raggiungere i 45 km/h.

Mantenendo più o meno invariate le caratteristiche da un punto di vista meccanico notiamo come ci siano anche la 3V S, con un costo di 3999 euro, la 3V Red da 4099 euro, la 3V Touring 2021 da 4199 euro e infine la 3V Pic Nic 2022 da 4699 euro.

Con queste varianti chiaramente cambia prevalentemente l’assetto estetico della motocicletta, mentre passando alla 125 3V notiamo come ci siano dei netti miglioramenti anche da un punto di vista le prestazioni.

Dall 125 alla 150: la Vespa che sa far sognare

Questa 125 3V ha un costo di 4899 euro, con la possibilità di toccare fino ai 91 km/h grazie agli 11 cavalli presenti all’interno del motore.

Anche in questo caso ci sono le stesse variazioni che sono presenti nelle varianti a 50 di cilindrata, con la Red che costa 5099 euro, la Touring da 5199 euro, la 3V S 5.399 euro e infine la migliore di tutte che è la Pic Nic a 5699 euro.

Il listino della Vespa Primavera però è riuscito a perfezionarsi sempre di più anche con la realizzazione di alcuni modelli da 150 di cilindrata, anche se sorprende il fatto che queste varianti non riescano mai a toccare il costo della Pic Nic 125.

Il modello base è la 3V con il suo costo di partenza che parte da 4999 euro, con la differenza che la porta ad avere all’interno 12,5 cavalli e che dunque le dà modo di sfiorare addirittura i 100 km/h.

Da un punto di vista meccanico hanno le stesse identiche caratteristiche anche la Touring, con questa che però parte da un prezzo di 5.399 euro, e la 3V S, con quest’ultima che è la migliore variante delle 150, con un valore di 5499 euro.

Insomma la Vespa è riuscita a perfezionarsi e migliorarsi nel corso del tempo in modo tale da poter venire incontro davvero a tutte le esigenze, per questo motivo questa vettura a due ruote non conosce cosa significhi lo scorrere del tempo.

Published by
Francesco Domenighini

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

3 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago