Mazda+presenta+MX-30+e-Skyactiv+R-EV%3A+elettrificazione+ai+massimi+livelli
tuttomotoriweb
/2023/01/22/mazda-mx-30-skyactiv-r-ev-elettrificazione/amp/
Mercato

Mazda presenta MX-30 e-Skyactiv R-EV: elettrificazione ai massimi livelli

Published by
Filippo Gherardi

Versione plug-in hybrid della Mazda MX-30, con un motore rotativo che funge da generatore di energia ed aumenta autonomia elettrica.

Tra i brand protagonisti alla centesima edizione del Motor Show di Bruxelles anche Mazda, con una novitĂ  davvero avveniristica dal punto di vista tecnologico.

Mazda (AdobeStock)

Stiamo parlando della Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV, svelata in anteprima internazionale proprio tra i padiglioni della kermesse belga e che rappresenta un’innovativo modello di vettura ibrido plug-in, con un motore rotativo a fungere da generatore di energia. Un vero e proprio prodotto di punta nel programma di elettrificazione di Mazda, che si pone scadenze importanti a partire già dai prossimi anni.

Un qualitĂ  generale ma senza eccessi

La prima Mazda MX-30 venne lanciata sul mercato risale al 2020, e si trattò del primo veicolo elettrico a batteria del marchio asiatico prodotto in serie. Alla sua proposta elettrificata si è aggiunta di recente, ma non per i mercati europei, anche una versione mild hybrid.

I punti di forza di Mazda MX-30 sono il confort di guida, un design esterno quotidiano e senza esagerazioni, oltre ad un abitacolo accogliente che fa sentire in ogni condizione a proprio agio grazie all’utilizzo di materiali e colori caldi.

Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV: l’autonomia cresce

Come detto qualche rigo più su, MX-30 e-Skyactiv R-EV è a tutti gli effetti una vettura ibrida plug-in, che rispetto alla MX-30 originaria offre un upgrade di utilizzo della propria identità elettrica.

Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV

La MX-30 e-Skyactiv R-EV ha un’autonomia zero emissioni di 85 km, una percorrenza da sola sufficiente per fronteggiare le necessità quotidiane, a cui tuttavia si aggiunge la possibilità di usare un generatore di energia che permette di aumentare l’utilizzo della trazione elettrica a kilometraggi ancora superiori.

A listino anche due serie speciali

Mazda MX-30 e-Skyactiv R-EV è disponibile a listino in tre diversi allestimenti: Prime Line, Exclusive Line e Makoto, con prezzi compresi tra i 38.150 euro della Prime Line e i 41.400 euro della versione Makoto.

Previste anche due versioni speciali: la Advantage e la Edition R, caratterizzate da alcune dotazioni di serie inedite e con prezzi di 39.650 Euro e 45.650 Euro. Le prime unitĂ  della MX-30 e-Skyactiv R-EV arriveranno in concessionaria a partire da inizio estate 2023.

Published by
Filippo Gherardi

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ  dovuto calare. Da una analisi…

20 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la piĂą bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago