Volete+un+SUV%3F+Ecco+quali+acquistare+a+meno+di+20mila+euro
tuttomotoriweb
/2023/07/22/volete-un-suv-ecco-quali-acquistare-a-meno-di-20mila-euro/amp/
Mercato

Volete un SUV? Ecco quali acquistare a meno di 20mila euro

Published by
Giovanni Messi

Se state cercando un Suv, oggi vi parleremo di quelli più economici presenti sul mercato. Per voi ci sono molte occasioni.

Il mondo dei SUV è quello che sta letteralmente dominando il mercato delle quattro ruote, ed oggi ne vediamo sempre più spesso in giro sulle strade. I crossover piacciono a tutti, soprattutto alle famiglie, e stanno sostituendo le Station Wagon, che molte case hanno deciso di accantonare, a partire dalla Mercedes.

SUV a poco prezzo (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

C’è anche chi sta facendo una vera e propria guerra al mondo dei SUV, giudcandoli troppo grandi ed inquinanti, come la città di Parigi che sta pensando a delle misure importanti per limitarli. Tuttavia, nel resto del mondo gli affari vanno a gonfie vele, anche se i prezzi non sono di certo bassissimi.

SUV, ecco quelli che costano meno sul mercato

I SUV stanno riscuotendo grande successo, ma c’è da dire che ce ne sono alcuni che sono in vendita a prezzi molto economici, fatti ad hoc per chi non vuole spendere troppo. Nelle prossime righe, vi proporremo la classifica di quelli che costano meno di 20.000 euro, pubblicata su “cheautocompro.it“. Ecco quelli che sono più convenienti.

  • Dacia Duster: Il prezzo di questo veicolo della casa rumena parte da 16.650 euro, e come sempre, questo marchio punta sull’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Per chi la vuole acquistare, c’è una tripla scelta per ciò che riguarda i motori, visto che è disponibile sia a benzina, che a gasolio che GPL, con potenze comprese tra i 90 ed i 150 cavalli. Per ciò che riguarda la trazione, c’è libera scelta, visto che si può optare o per quella anteriore o per quella integrale;
  • Dacia Jogger: Qui parliamo di un crossover familiare, ed il prezzo è veramente molto simile, perché parte da 16.800 euro. I motori sono divisi tra benzina e GPL, e manca la variante a gasolio, ma questo SUV si distingue per gli ottimi spazi interni ed un bagagliaio molto ampio, da 708 litri che diventano 1.819 se si abbattono i sedili posteriori. La consigliamo per le famiglia numerose, visto che può arrivare ad avere sino a 7 posti a bordo;
  • Hyundai Bayon: La spesa qui sale leggermente, visto che il prezzo di partenza è pari a 19.750 euro. Le motorizzazioni sono sia a benzina che GPL, ma c’è spazio anche per la versione Mild Hybrid da 48 Volt. La potenza massima non è eccezionale, visto che si ferma ad 82 cavalli, ma è comunque un buon compromesso se si vuole un veicolo affidabile e dal prezzo tutto sommato contenuto;
  • DR 4.0: Qui parliamo di un marchio che si sta facendo largo nel mondo dei crossover. Si tratta della casa molisana che importa crossover cinesi e che li ribrandizza, vendendoli ad ottimi prezzi. Per averla, è sufficiente spendere, almeno in partenza, solo 19.900 euro. Consigliata la versione del motore aspirato a benzina da 4 cilindri, con 116 cavalli di potenza massima. In esso è inclusa la trazione integrale ed il cambio manuale. Il crossover è di medie dimensioni, ma si distingue comunque per un’ottima abitabilità di bordo tutto sommato.
Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

4 minuti ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago