Il noleggio auto a lungo termine rappresenta una valida soluzione di mobilità commerciale, efficace e al tempo stesso conveniente per le aziende che necessitano di investire parte del loro budget in veicoli funzionali, in grado di garantire la mobilità necessaria per un lungo periodo di tempo.
Ci sono diverse ragioni per cui il noleggio auto può essere una scelta interessante per le imprese, a partire dalle diverse tipologie di veicoli a cui è possibile accedere: non solo veicoli commerciali ma anche van e furgoni dotati delle migliori tecnologie disponibili. Si tratta di una soluzione estremamente flessibile, poiché ogni impresa può adattare la flotta di veicoli alle esigenze specifiche di un determinato momento e cambiare le condizioni alla scadenza del contratto.
Qui di seguito andiamo ad analizzare le caratteristiche del noleggio lungo termine veicoli commerciali e le diverse soluzioni di mobilità alternativa per le imprese.
In base alla tipologia di azienda e alle esigenze di uno specifico periodo è possibile adattare il contratto di noleggio veicoli commerciali per ottimizzare costi, risorse e utilizzo dei mezzi.
Come già anticipato, la flessibilità è senza dubbio la principale caratteristica di questo tipo di servizio, ma a questa se ne aggiungono tante altre, tra cui:
Per veicoli commerciali si intendono di solito van e furgoni che in genere sono caratterizzati da un costo nettamente superiore rispetto alle tradizionali auto commerciali. Se un’azienda ha necessità di macchine di questo genere, il noleggio a lungo termine può rappresentare una soluzione ideale che permette di risparmiare economicamente fino a 60 mesi, e di prevedere in anticipo i costi, in modo da poter organizzare meglio il proprio bilancio periodico, grazie al fatto che il canone mensile è fisso e predeterminato in fase di contratto.
Per tutta questa vasta categoria di mezzi è, poi, fondamentale la manutenzione, che è sempre inclusa nei pacchetti offerti dalle società di noleggio lungo termine veicoli commerciali e che copre sia gli interventi di riparazione che la manutenzione ordinaria dei veicoli, con anche il rilascio di tutte le certificazioni necessarie per il loro utilizzo a norma di legge.
Grazie all’introduzione di nuove tecnologie e veicoli sempre più moderni e in linea con i tempi, inoltre, oggi è possibile aggiornare la flotta con mezzi sempre più adatti alle singole esigenze aziendali, nonché con soluzioni sostenibili come i van e furgoni elettrici, da poter utilizzare per la logistica interna e le consegne urbane, il trasporto di merci leggere e del personale.
Le soluzioni di mobilità alternative per le imprese sono davvero tante e, come spiegato, possono variare a seconda delle specifiche esigenze aziendali: il noleggio a lungo termine rappresenta senza dubbio una formula sempre più adottata e in grado di fornire risorse moderne e all’avanguardia per la sostenibilità.
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…
Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…
Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…
A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…
Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…