Come+scalare+la+marcia+in+curva%3F+Ecco+l%E2%80%99errore+da+non+commettere+in+auto
tuttomotoriweb
/2023/09/14/come-scalare-la-marcia-in-curva-ecco-lerrore-da-non-commettere-in-auto/amp/
News

Come scalare la marcia in curva? Ecco l’errore da non commettere in auto

Published by
Davide Russo

Per chi guida, per la prima volta, un’auto con cambio manuale gli imprevisti risultano tantissimi. Vi sono dei trucchetti per non combinare disastri.

Guidare, così come tante altre attività, può essere semplice o, per alcuni, difficile. In teoria le auto sono realizzate per rendere agevole la vita degli automobilisti. Tutti possono imparare a guidare, salvo disabilità, tuttavia la maggior parte commette ancora errori gravi alla guida dopo anni. Non a caso le vetture automatiche sono divenute vendutissime, anche alle nostre latitudini.

Per chi non ha esperienza alla guida occorre imparare delle banali tecniche che possono rendere, decisamente, meno affannosa e pericolosa la guida. Prima di tutto, il primo consiglio è imparare a guidare, acquisendo esperienza sulla medesima vettura. Solo dopo del tempo vi suggeriamo di balzare su altre tipologie di vetture. Imparerete a cambiare marcia quasi in automatico, senza nemmeno più guardare il contagiri.

Tutto varia da auto ad auto, ma solitamente, raggiunti i 2000 giri potrete inserire la marcia superiore. Vi basterà, ad un certo punto, ascoltare cosa vi dice il vostro motore. Quando raggiunge un suono acuto è il momento di cambiare marcia. Quando, invece, la vettura tende a rallentare e non riesce più a aumentare la velocità, è arrivato il momento di scalare.

Auto, la corretta scalata di marcia in curva

La marcia va scalata quando l’auto prende velocità e dovete rallentare, senza necessariamente usare il pedale del freno. Una skill che dovrete acquisire sarà legata all’uso corretto del freno motore. Si tratta di un sistema molto utile in discesa, ma anche nel traffico, preservando l’usura del vostro impianto e delle pastiglie.

Auto in curva (Adobe) tuttomotoriweb.it

Di base meno usate i freni è più dureranno, ma questo non dovrà compromettere la vostra guida corretta. Per rallentare nel modo corretto, scalando le marce, bisogna premere a fondo la frizione senza frenare né accelerare e scalare, scendendo alla marcia appena inferiore. Rilasciando la frizione avrete la sensazione che l’auto inizierà a rallentare.

A quel punto per ingranare la marcia quando l’auto prende velocità, bisogna spingere sempre fino in fondo il pedale della frizione e inserire la marcia successiva. Se vi occorre rallentare prima di una curva, è necessario scalare di marcia anziché rilasciare semplicemente il pedale dell’acceleratore. La tecnica opportuna vi spingerà a scalare marcia prima di immetterti nella curva, non durante la sua esecuzione.

Una volta usciti dalla traiettoria della curva potrete, serenamente, riprendere velocità, aumentando di marcia. L’auto non deve mai risultare instabile in curva. Si tratta solo di rispettare anche alcuni passaggi fondamentali. Più esperienza di guida acquisirete e più risulterà tranquillizzante affrontare qualsiasi tipo di superficie. Prima di una salita occorre inizia a scalare già diversi metri prima di affrontarla, fino ad arrivare alle marce più basse.

Questo concetto è valido anche per quanto riguarda la frenata mediante l’utilizzo del pedale. Quando si guida in curva, infatti, la macchina non deve mai sbandare, al contrario di quello che succede durante una frenata. Se vi doveste fermare, con calma, vi consigliamo di ripartire con la prima marcia senza andare nel panico.

Published by
Davide Russo

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

14 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

18 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

23 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago