F1+in+lutto%3A+%C3%A8+venuto+a+mancare+un+personaggio+molto+amato
tuttomotoriweb
/2023/11/05/f1-in-lutto-e-venuto-a-mancare-un-personaggio-molto-amato/amp/
Formula 1

F1 in lutto: è venuto a mancare un personaggio molto amato

Published by
Giovanni Messi

La F1 piange la scomparsa di un grande personaggio, che nel passato ha scritto pagine di storia. Ecco di chi si tratta.

Il mondiale di F1 va verso la conclusione per quanto riguarda il 2023, ma in queste ultime ore ha dovuto accogliere una notizia molto triste. Infatti, un personaggio legato a doppio filo con il Cicus ed il motorsport in generale è venuto a mancare proprio in queste ore, per la disperazione degli appassionati.

F1 Lutto che tragedia (Adobe Stock) – Tuttomotoriweb.it

Non si tratta di un pilota o di un team manager attualmente in attività, ma anzi, di un volto che in F1 non ha avuto grandissima fortuna. Tuttavia, la sua esperienza nel motorsport è stata straordinaria e di grande successo, e tutto il mondo delle quattro ruote è ora più triste dopo la sua scomparsa.

F1, è scomparso il grande Erich Zarowski

La notizia della morte di Erich Zarowski è arrivata in Brasile scatenando grande tristezza nel mondo della F1. Probabilmente, il suo è un nome che non dirà molto ai più giovani, ma che si riferisce al fondatore dell’azienda di tuning Zakspeed che ebbe anche un team nella massima formula, senza risultati eccezionali.

Questo team è rimasto in F1 per cinque anni, dal 1985 al 1989, ma non ottenne risultati degni di nota. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Zakowski e la sua famiglia si trasferirono nella zona della Prussia, per poi stabilirsi vicino al tracciato del Nurburgring dove si formò come meccanico. Fu in quel momento che divenne un grande appassionato di motori, ed il suo destino era quello di far carriera in quell’ambiente.

La Zakspeed ebbe molta fortuna nelle auto da turismo e GT, correndo soprattutto con marchi come la Ford, con grandi successi nel DRM, quello che poi sarebbe diventato il DTM moderno. Le Ford Capri elaborate dalla sua squadra ottennero un enorme successo anche nell’IMSA, campionato americano dove c’era una grande competitività. Per l’ingresso nella massima formula, fu utilizzato un motore fatto in casa da 1,5 litri, con il primo pilota a guidare per loro che fu Jonathan Palmer, padre di Jolyon che si è visto recentemente nel Circus con la Renault.

In seguito arrivò anche Bernd Schneider, ma anche un altro grande talento come quello di Christian Danner. Per via di carenza di risultati, la Zakspeed abbandonò la massima serie alla fine del 1989, ma la sua avventura resta comunque un bel ricordo. Il suo fondatore si è ora spento ad 89 anni, ma la sua eredità non sarà mai dimenticata.

Published by
Giovanni Messi

Recent Posts

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

9 ore ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

1 giorno ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago